Bonus internet e Pc: i requisiti per ottenerlo e come fare

Da lunedì 9 novembre è possibile fare richiesta del Bonus internet e Pc previsto dal governo e introdotto nella Fase 1.  Il cosiddetto Bonus 500 euro previsto dalla Fase 1 del Piano Voucher  serve per sottoscrivere un nuovo contratto di connettività. Ricordiamo che l’erogazione è riservata attualmente alle famiglie con ISEE inferiore a 20.000 euro. Questa prima fase di erogazione del bonus è parte di un progetto più ampio che prevede anche per le famiglie con reddito Isee inferiore a 50.000 euro e per le micro, piccole e medie imprese la possibilità di usufruire di voucher per la connessione veloce a internet.

Quali sono i requisiti per ottenerlo

Il “Piano Voucher” durerà fino a esaurimento delle risorse messe a disposizione, pari a 204 milioni di euro, e comunque non oltre il 1° ottobre 2021. Per ottenere il voucher basterà recarsi in qualsiasi punto vendita di un qualsiasi operatore telefonico iscritto al portale di Infratel Italia (società del Ministero dello sviluppo economico) dedicato alla gestione del bonus. La richiesta dovrà essere corredata dalla copia di un documento di identità in corso di validità e da una dichiarazione sostitutiva attestante che il valore dell’Isee relativo al nucleo familiare di cui fa parte non supera i 20 mila euro su base annua e che i componenti dello stesso nucleo, e per la stessa unità abitativa, non hanno già usufruito del contributo.

Oltre al parametro puramente economico e però necessario che:

  • non si abbia già a disposizione una connessione internet in casa e si possa attivarne una da almeno 30 Mbps (Megabit per secondo) in download;
  • oppure, nel caso ne abbiano già una, che questa abbia una velocità inferiore a 30 Mbps (Megabit per secondo) in download;
  • oppure, nel caso in cui la connessione già in essere superi i 30 Mbps, che possano attivare una connessione da 1 Gbps (Gigabit per secondo) ovvero con tecnologia FTTH (Fiber to the Home).

Dunque tablet e computer potranno essere richiesti solo contestualmente alla sottoscrizione di un contratto per la connessione Internet a banda ultralarga (quindi ad almeno 30 Mbps in download).

È previsto inoltre un bonus anche per le imprese, con l’obiettivo di agevolarne la digitalizzazione. In questo caso si parla di 300 euro per attivare connessioni internet con velocità pari a 30 Mbps (Megabit per secondo) in download o di 2.500 euro per connessioni internet basate su fibra ottica con velocità pari a 1 Gbps (Gigabit per secondo) in download. 

Come richiedere il bonus internet e pc

Gli incentivi erogati alle famiglie infatti non possono essere spesi a “piacimento”. Sono stati infatti concepiti sotto forma di voucher ed è possibile utilizzarli solo presso gli operatori telefonici accreditati per l’occasione presso Infratel, società pubblica a cui è stata assegnata la gestione dell’iniziativa.  I siti web dei principali operatori di telefonia hanno pagine dedicate e comunque le informazioni sugli operatori accreditati e sulle offerte disponibili sono pubblicate sui siti www.infratelitalia.it e bandaultralarga.italia.it.

Il primo passo da compiere per le famiglie che rientrano nella prima fase è quello di compilare la domanda per l’accesso al voucher da poter scaricare attraverso il portale Infratel a questo indirizzo. Occorre successivamente presentare questo modulo all’operatore telefonico scelto corredato da:

  • fotocopia del documento d’identità;
  • copia del codice fiscale;
  • fotocopia del contratto già in essere (se presente).

Il bonus viene riconosciuto come sconto sui canoni d’abbonamento per la connessione internet in banda ultra larga per un periodo di almeno 12 mesi e fornitura di dispositivi elettronici per la fruizione della connessione stessa (computer o tablet).

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: coronavirus

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago