Autocertificazione nuovo DPCM: l’autodichiarazione da stampare per gli spostamenti

Con il nuovo DPCM sarà necessario utilizzare l’autocertificazione per giustificare alcuni spostamenti. Sicuramente quelli che avverranno durante il coprifuoco (dalle 22 alle 5) in tutta Italia per comprovate esigenze di lavoro e di salute. Ma anche quelli che avverranno nelle zone arancioni e rosse. Proprio per questo motivo sarà necessario utilizzare l’autocertificazione, così come avveniva durante il lockdown. L’autocertificazione nuovo DPCM andrà sempre portato con se ogni volta che ci sposteremo in deroga ai divieti. In qualsiasi zona sia la regione in cui abitiamo.

Autocertificazione nuovo DPCM, le zone

Autocertificazione zona rossa: come durante il primo lockdown, sarà consentito muoversi solo per ragioni di lavoro, necessità, salute e urgenza. Ma, a differenza di prima, ci si potrà muovere per accompagnare o riprendere i bambini che frequentano le scuole in presenza o per andare negli esercizi commerciali aperti, come ad esempio i parrucchieri ed estetisti che prima erano chiusi.

Autocertificazione zona arancione: come per la zona rossa, anche qui i cittadini che si spostano fuori dagli orari e dai luoghi consentiti, ad esempio da un comune all’altro della stessa regione, dovranno esibire sempre l’autocertificazione.

Autocertificazione zona gialla: il modulo dovrà essere esibito da qualsiasi cittadino in qualsiasi parte d’Italia nelle ore del coprifuoco per giustificare lo spostamento per ragioni di lavoro, necessità e urgenza. Se si va a casa di una persona per necessità, per motivi di privacy, non si deve indicarne il nome.

Chi abita nelle regioni rosse o arancioni non potrà spostarsi nelle seconde case. Non è infatti consentito varcare i confini regionali nè muoversi da un Comune all’altro. Lo spostamento sarà consentito solo per necessità ad esempio nel caso di lavori urgenti o di guasti che mettano a rischio l’abitazione. Nelle regioni arancioni sarà possibile andare nella seconda casa se si trova all’interno dello stesso Comune di residenza.
Allo stesso modo se un cittadino che abita in una regione gialla possiede una seconda casa in una regione rossa o arancione non potrà raggiungerla. Potrà invece farlo se si muove da una regione gialla verso una seconda casa in un’altra regione gialla.

Di seguito potete cliccare il modello autocertificazione nuovo DPCM per gli spostamenti.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: coronavirus

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago