Styling

Nuovo Hummer, un ritorno in grande stile con 1000 CV elettrici

Il suo arrivo è previsto per il 2021. E’ il nuovo Hummer EV, il veicolo che la Guerra del Golfo ha consegnato alla storia e che ora ritorna in una versione completamente elettrica. Presentato attraverso un live streaming l’Hummer EV Edition 1 viene definito da GMC come il “primo supertruck al mondo completamente elettrico”.

La General Motors, proprietaria del marchio, ha pensato di “riesumarlo” come marchio esclusivamente dedicato alla produzione di pick-up e fuoristrada elettrici. Sebbene la casa americana dopo aver generato molti preorder ( era possibile prenotarlo versando una caparra rimborsabile di 100 dollari), confessa però di non avere ancora un veicolo realmente funzionante. La promessa è che sarà commercializzato entro la fine del 2021 ad un prezzo di 112.595 dollari (94.929 euro) nella versione Edition 1. Mentre entro la fine del 2022 arriveranno le versioni più economiche del GMC Hummer EV. La prima sarà la variante EV3X a tre motori, a un prezzo di 99.995 dollari (84.306 euro), seguita nella primavera del 2023 dalla EV2X (versione a due motori) a 89.995 dollari (75.875 euro), e, infine, dall’EV2, il modello di ingresso, che sarà disponibile a 79.995 dollari (67.444 euro).

Prodotto nello stabilimento di Detroit-Hamtramck, che sarà oggetto di un ammodernamento grazie a un investimento di 3 miliardi di dollari, l’Hummer EV è un vero “truck” americano. Frontale imponente con un sistema di illuminazione che si estende a tutta lunghezza e al cui interno è incastonata la scritta Hummer le cui lettere sono separate da listelli verticali. Le linee della carrozzeria sono squadrate e le dimensioni davvero maxi. La lunghezza infatti tocca quota 551 cm, la larghezza 200 e l’altezza 206 cm, con un passo di 344 cm.

Nuovo Hummer EV, cavalli da vendere

Ben tre motori e due unità motrici per il nuovo supertruck, il quale sarà in grado di toccare i 1.000 CV con una coppia stimata di 11.500 Nm. Dei dati impressionanti, che consentono al pickup elettrico di passare da 0 a 60 miglia orarie in soli 3 secondi.

Il nuovo Hummer elettrico avrà la capacità di ricaricare la batteria (dotate di tecnologia Ultium) in modo tale da percorrere 100 miglia (160 Km) in 10 minuti, mentre una ricarica completa richiederà meno di 40 minuti. Il tutto è possibile tramite un’architettura di alimentazione da 800 volt con una velocità di ricarica massima di 300 kW. L’Hummer EV è, infatti, progettato per poter sfruttare le stazioni di ricarica rapida fino a 350 kWh in corrente continua. La batteria  dovrebbe garantire un’autonomia di 563 km.

La modalità di spostamento a “granchio”

Confermata la modalità Crab che permette a questo fuoristrada di potersi spostare sul terreno oltre che avanti e indietro anche in diagonalmente proprio come un Crab ovvero un granchio.

Questa particolare funzione viene offerta grazie all’adozione di quattro motori indipendenti ciascuno dei quali abbinati alla relativa ruota che, sia all’anteriore sia al posteriore, risultano sterzanti per consentire appunto questo tipo di traslazioni.

Inoltre, il nuovo Hummer elettrico sarà equipaggiato con il nuovo sistema UltraVision che consiste in una serie di telecamere che aiutano i conducenti ad avere una visione chiara su 18 punti intorno al veicolo. Le telecamere sono inoltre in grado di pulirsi automaticamente da fango e detriti utilizzando una funzione di lavaggio integrata.

Gli interni del nuovo Hummer EV

All’interno si troverà uno schermo di infotainment da 13,4 pollici di diagonale abbinato a un display riservato al conducente da 12,3 pollici di diagonale. Il sistema di assistenza alla guida è il Super Cruiser di GMC, che ha debuttato sulla Cadillac CT6 2017. Un sistema che consente al conducente di rimuovere le mani dal volante, a patto che mantenga lo sguardo sulla strada. Una serie di sensori tracciano gli occhi del conducente e inoltrano degli avvisi se ravvisano livelli di deconcentrazione. Ricordiamo che General Motors  è infatti proprietaria della Cruise, società specializzata nella produzione di auto a guida autonoma.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago