Nuova BMW Serie 4 Coupé ha fatto il suo esordio in Italia con la presentazione alla stampa prima dell’arrivo nelle concessionarie previsto il 24 ottobre. Una vettura completamente ridisegnata rispetto alla precedente generazione dove protagonista è il rinnovato frontale con griglia a doppio rene ristretto orizzontalmente ed esteso verticalmente. Inoltre i gruppi ottici anteriori e posteriori sono stati ridisegnati in modo più allungato, risultando notevolmente più aggressivi, grazie anche alle luci Led, cui si possono preferire i Bmw Laserlight opzionali.
Il design esterno denota una miscela esclusiva di eleganza e dinamismo, mettendo in risalto sia lo stile tradizionale dei modelli sportivi a due porte della BMW, sia il nuovo linguaggio di design del marchio. Un numero ridotto di linee nitide e l’uso di superfici chiare e di dimensioni generose si uniscono e contribuiscono a creare un genuino piacere di guida. Il lunotto posteriore scende con un angolo molto dolce verso il bagagliaio, le minigonne laterali hanno un profilo piuttosto pronunciato e il frontale è anch’esso discendente. Il risultato è una vettura che sembra inchinata in avanti, come volesse aggredire la strada e creare carico con tutto il “corpo”. Infine al posteriore ci sono i due grossi terminali di scarico con in mezzo lo scivolo del diffusore.
Le proporzioni allungate della nuova BMW Serie 4 Coupé sono il risultato di dimensioni esterne maggiori rispetto al modello precedente.
L’aurea sportiva ed esclusiva di nuova BMW Serie 4 Coupé la colloca di diritto nella tradizione delle leggendarie coupé del marchio BMW, che risale ormai alla BMW 328 che vinse la Mille Miglia del 1940. I tradizionali motori Benzina e Diesel Euro 6 saranno affiancati ai più recenti ibirdi (mild e plug-in) e anche ai powertrain elettrici. Un paradigma che sarà coniugato nei prossimi anni nell’intera gamma BMW, ma che anche in questo caso affonda le radici nella tradizione. Dal 1963 esiste in BMW un ufficio di protezione ambientale, e da 15 anni viene approfondito lo studio dell’efficienza dinamica.
Tutte le versioni della nuova BMW Serie 4 Coupé si caratterizzano per:
Al lancio queste le motorizzazioni:
Nel primo semestre 2021 saranno inoltre disponibili anche i sei cilindri diesel BMW 430d xDrive Coupé e BMW M440d xDrive Coupé.
La tecnologia Mild Hybrid che equipaggia il potente sei cilindri benzina ed i motori a gasolio presenta il montaggio di un potente generatore di avviamento a 48 V e di una seconda batteria, con il vantaggio di rigenerare e immagazzinare molta più energia dalle decelerazioni.
Questa energia viene utilizzata non solo per alimentare il sistema elettrico, ma anche per alleggerire il carico di lavoro del motore a combustione e aumentarne la potenza.Il Generatore di Avviamento produce un effetto boost elettrico che mette istantaneamente a disposizione altri 8 kW / 11 CV per sorpassare o accelerare in modo più dinamico.
Gli interni denotano superfici progettate con cura, materiali di alta qualità e la disposizione dell’abitacolo orientata al guidatore, definendo un’atmosfera premium ed un design degli interni incentrato sulle prestazioni della nuova BMW Serie 4 Coupé. Le tecnologie di bordo sono le stesse della Serie 3, con il Control Display da 10,25” che integra tutte le app e le funzionalità come Apple CarPlay e Android Auto. Il quadro strumenti è consultabile tramite il cruscotto digitale da 12,3”, il volante è quello sportivo a tre razze e i sedili in pelle hanno un’ergonomia contenitiva. Di serie sono il parabrezza isolato acusticamente e il clima automatico a tre zone, mentre sono opzionali il tettuccio scorrevole, lo stereo Harman Kardon e l’illuminazione ambientale all’interno dell’abitacolo.
Per il capitolo assistenza alla guida, la vettura propone una selezione significativamente ampia di sistemi, con l’obiettivo di migliorare il comfort nei lunghi viaggi ed aumentare la sicurezza. Numerosi però sono optional come il Driving Assistant Professional, il Parking Assistant e il Parking Assistant Plus e il BMW Head-Up Display.
I prezzi per il nostro Paese partiranno per la Coupé dai 50.750 euro della versione base, la 420i Sport per arrivare ai 77.000 euro della M440i xDrive. Compresa nella gamma è anche la 420d, per ora unica diesel della serie, che parte da 50.900 euro. Mentre per la Serie 4 Cabrio i prezzi partiranno da 59.250 euro per la 420i, per arrivare agli 85.450 della M440i xDrive. (visita il sito ufficiale)
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…