Restyling di metà carriera per il SUV Peugeot 3008 uno dei leader nel mercato degli sport utility compatti, con oltre 800.000 esemplari prodotti dal momento del suo lancio avvenuto a fine 2016. Il nuovo Peugeot 3008 vanta un frontale ridisegnato, nuovi fari posteriori Full LED, e colorazioni ad esaltare le forme della carrozzeria e una nuova opzione “Black Pack” per distinguersi ulteriormente. Nuovo SUV 3008 potrà essere scelto con motorizzazione plug-in hybrid, a due o quattro ruote motrici, e con motori a benzina o Diesel. Tanti gli aiuti alla guida di ultima generazione (ADAS), nonché di un nuovo Peugeot i-Cockpit dotato di Head-up Digital Display di alta qualità ed uno schermo touch screen ora da 10 pollici in alta definizione a centro plancia.
Il nuovo frontale è l’elemento principe di questo restyling per il SUV del Leone. Una ampia calandra a scacchiera senza cornice simboleggia lo stile sempre più moderno, pur mantenendo un design fluido. Nelle intenzioni del designer, si estende con alette sotto i fari per collegare tutti gli elementi. Infine, sulla punta del frontale è presente il monogramma del modello. Per enfatizzare la sportività, già dal primo livello di allestimento nel nuovo paraurti sono state inserite prese d’aria laterali nere lucide ed un profilo anteriore sotto la griglia paraurti verniciato.
Sui modelli GT e quelli dotati anche di GT Pack è presente una griglia specifica con un motivo modulare per enfatizzare l’aggiornamento stilistico delle versioni al vertice della gamma.
Anche i fari anteriori sono stati ridisegnati per essere più riconoscibili e per sottolineare ancor più l’evoluzione dello stile. Includono la tecnologia LED sin dal primo livello di allestimento della gamma e sono ampliati dalle DRL (luci di marcia diurne) a forma di artiglio con punta cromata.
Sui modelli GT e GT Pack , i fari Full LED offrono un aspetto ancora più tecnologico e distintivo, grazie alla firma luminosa estesa e alla funzione di illuminazione dell’interno curva (EVS) che ottimizza la visibilità a velocità fino a 90 km/h.
Di particolare rilievo è la nuova funzione « Modalità Nebbia » che ha sostituito i fendinebbia. È integrato nei proiettori Full LED e accende gli anabbaglianti con intensità ridotta quando vengono attivati i fendinebbia posteriori.
Nella parte posteriore, i nuovi fari sono aggiornati con tecnologia Full LED a 3 artigli (compresa la luce di retromarcia) per comunicare una firma luminosa anche a chi segue l’auto. Gli indicatori sono a scorrimento.
La versione GT con Pack adotta il nuovo cerchio “San Francisco” in alluminio diamantato da 19 pollici per rendere questo allestimento ancora più esclusivo.
Nuovo Peugeot 3008 sarà disponibile in numerose colorazioni:
E’ disponibile a richiesta sugli allestimenti di vertice GT e GT pack una nuova opzione “Black Pack”. Questo pacchetto attribuisce una colorazione scura ai seguenti elementi di Nuovo SUV 3008:
Sul nuovo Peugeot 3008 è presente l’evoluzione dell’i-Cockpit:
Sulla consolle centrale, tutte le versioni dotate di motore termico (benzina o Diesel) e dotate di cambio automatico hanno ora di serie il selettore della modalità di guida che consente al guidatore di scegliere tra: Normal, Sport ed Eco.
Per le versioni con motorizzazione plug-in hybrid, il selettore della modalità di guida consente di scegliere tra le modalità 100% Elettrica (modalità con cui si avvia l’auto) / Ibrida / Sport / 4WD (4 ruote motrici – solo per versione HYBRID4).
Tanti i sistemi di aiuto alla guida presenti su nuovo Peugeot 3008.
Inoltre c’è una ricca gamma i di assistenza attiva alla guida. Si trovano quindi:
Introdotte con il restyling due motorizzazioni ibride plug-in.
La versione HYBRID4 300 e-EAT8 è il risultato della combinazione di un motore PureTech da 200 CV (147 kW) e due motori elettrici: uno anteriore accoppiato al cambio e-EAT8 che sviluppa 110 CV (81kW) ed il secondo posizionato sull’asse posteriore che sviluppa 112 CV (83kW).
La trazione 4WD, disponibile anche in modalità Electric, consente una ancora migliore trazione su strade o terreni difficili. Il risultato è un’aderenza impeccabile: sia su strade bagnate, fangose, innevate o tortuose, perché la potenza viene distribuita elettronicamente in modo uniforme sulle 4 ruote del veicolo.
La versione a due ruote motrici HYBRID da 225 CV (165 kW) combina un motore PureTech da 180 CV (132 kW) con un motore elettrico da 110 CV (80 kW) collegato al cambio e-EAT8.
Basate sull’efficiente piattaforma EMP2 (Efficient Modular Platform), entrambe le versioni beneficiano dell’assale posteriore multi-link, consentendo un perfetto equilibrio tra comfort e piacere di guida. Il tutto senza influire sull’abitabilità e preservando lo spazio del bagagliaio al di sopra del piano di carico.
La batteria agli ioni di litio in entrambe le versioni ha una capacità di 13,2 kWh e sono disponibili due tipi di caricabatterie di bordo (On Board Charger) che soddisfano tutti gli usi e tutte le soluzioni di ricarica del Cliente. Di serie è previsto un caricabatterie monofase da 3,7 kW e in opzione un caricabatteria da 7,4 kW sempre monofase.
I tempi di ricarica stimati sono i seguenti:
Disponibili anche le versioni a benzina e diesel:
Benzina
Motore a 3 cilindri turbo da 1,2 litri:
Motore a 4 cilindri da 1,6 litri:
Diesel
Motore a 4 cilindri da 1,5 litri:
Sono tre gli allestimenti per il restyiling del SUV 3008. Ognuno di essi può essere integrato da un « Pack ».
Al vertice della gamma c’è l’allestimento GT:
Il nuovo SUV Peugeot 3008 sarà ordinabile in Italia a partire dal prossimo autunno e commercializzato dal mese di gennaio 2021.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…