Si chiama SpiKey il software in grado, mediante una semplice registrazione audio del rumore di una serratura, di clonare una chiave. A mettere a punto questa tecnologia un’équipe di ricercatori della National University of Singapore. L’app per smartphone SpiKey ha però una grossa falla. E per fortuna che c’è. In quanto la registrazione del suono deve essere eseguita a pochi centimetri di distanza dalla serratura, con pochi rumori ambientali e, soprattutto, la chiave deve muoversi a velocità costante.
Il sistema messo a punto dagli scienziati, esaminando il suono della chiave, è in grado di ricostruire, scatto dopo scatto, tramite un processo di ingegneria inversa, la posizione dei perni all’interno della serratura. In sostanza, la distanza temporale e il suono di ogni scatto, prodotto quando la chiave si allinea a un perno della serratura, viene utilizzata dal sistema per calcolare la distanza spaziale tra i perni. Ovvero la forma della serratura e della chiave. Viene creato infine un file pronto per essere inviato a una stampante 3D.
Quando la vittima inserisce la chiave nella serratura della porta, il potenziale “hacker” avvia un’app del proprio smartphone che provvede ad eseguire l’algoritmo SpiKey registrando con il microfono il suono delle mandate e procedendo in quattro passaggi all’elaborazione che porta all’individuazione del modello di stampa corretto:
Pur non potendo rilevare una variabile significativa e peculiare della sagoma di una chiave ovvero la profondità delle creste, il team è stato comunque in grado di modellizzare la forma reale di un esemplare target combinando i calcoli sulle distanze tra le creste con la conoscenza dei requisiti dei campioni in esame (chiavi tipo Schlage 6-pin C-keyway).
Con questo tipo di approccio l’algoritmo Spikey su di un parco chiavi di 330.000/ 424.000 esemplari è in grado in media di fornire 5/10 chiavi candidate a essere la chiave duplicata corretta, con una riduzione di oltre il 94% del numero di possibilità.
Per fortuna come detto in precedenza il sistema funziona solo se l’audio viene registrato a pochi centimetri di distanza dalla serratura e in assenza di rumori ambientali.
Importi raddoppiati per migliaia di famiglie italiane: ecco cosa cambia e come ottenere subito il…
Scopri le sagre da non perdere questo fine settimana: tartufo, castagne e piatti tipici d'autunno…
Nei punti vendita della Lidl troverai un'occasione da prendere al volo senza esitazione. Non te…
Nel Borgo della felicità è impossibile mantenere il broncio o essere tristi per più di…
Ecco la vera Città dei Nobili. La scoperta sensazionale ha lasciato senza parole tutti gli…
Dall'app più famosa di tutte a quella che rischia di salutarci definitivamente. Questa la nemica…