WhatsApp, Messenger e Instagram: la “fusione” per interagire in chat

Le tre piattaforme di proprietà di Facebook, WhatsApp, Messenger e Instagram diventeranno una cosa sola. O meglio. Rimarranno app separate con le loro funzionalità ma formeranno una “superchat”.  Questo sistema permetterà agli utenti di scambiarsi messaggi con i propri contatti, indipendentemente dalla piattaforma dell’universo Facebook utilizzata. Uno scenario previsto  nei piani di Mark Zuckerberg, il quale non ha mai nascosto la volontà di unificare le tre principali piattaforme di messaggistica proprietarie. E a corroborare la strada verso l’imminente integrazione sono trapelati nuovi dettagli. Lo sviluppatore italiano Alessandro Paluzzi avrebbe “scovato” diversi riferimenti a proposito del’unione definitiva tra le piattaforme di messaggistica.

Scoperti codici di programmazione in Beta

Paluzzi grazie alla tecnica del reverse engineering è riuscito a racimolare alcune informazioni che mostrano come la società di Menlo Park stia portando avanti l’ambizioso progetto.

In particolare nel tweet di Paluzzi si possono vedere gli screenshot della schermata delle impostazioni personali dell’account della versione beta di Instagram. Qui si può chiaramente leggere una voce che nelle attuali versioni dell’applicazione è assente: Get Messanger in Instagram, cioè “Ottieni Messenger su Instagram”.

WhatsApp, Messenger e Instagram, le prove delle chat unificate

Altri segnali dell’integrazione arrivano anche da WhatsApp. Se già da qualche settimana, fra i comandi relativi agli allegati, è possibile saltare su Messenger e avviare una “Stanza” per chattare fino a 50 utenti, sempre lo sviluppatore italiano e WABetaInfo hanno invece scoperto come Facebook stia approntando i sistemi per consentire di chiacchierare anche fra la chat più usata del mondo e la piattaforma madre. Per esempio costruendo un database condiviso che dovrà orchestrare e allineare le funzionalità di WhatsApp (se un contatto è bloccato, se una conversazione è stata archiviata, se le notifiche push sono attive e così via) su Messenger.

Attualmente questo database non è ancora operativo e quindi le piattaforme di messaggistica non sono in grado di comunicare tra di loro. Facebook sta ancora gettando le basi per gestire questo suo progetto che manterrà tutte le chat criptate grazie alla tecnologia end-to-end di WhatsApp.

Zuckerberg lo scorso hanno avevava affermato che la combinazione di WhatsApp, Messenger e Instagram era ancora nelle prime fasi di pianificazione: “Probabilmente saremo pronti solo nel 2020 se non dopo. L’integrazione a cui stiamo pensando sarà molto importante, per questo vogliamo fare alcune riflessioni su ogni singolo punto. C’è ancora molto da capire e siamo ancora in una fase di pianificazione“.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago