Styling

Nuova Ford Kuga EcoBlue 2.0 Mild-Hybrid: classe e stile

La terza generazione di Ford Kuga si presenta con la gamma più ricca e diversificata di sempre. Per la prima volta nella sua storia, infatti, nuova Ford Kuga è disponibile con motorizzazioni benzina, diesel, diesel-mild hybrid, full hybrid e plug-in hybrid. Abbiamo avuto il piacere di guidarla per un giorno nella versione Kuga Titanium 2.0 EcoBlue Mild Hybrid. Una valida alternativa al classico diesel 2.0 EcoBlue 4 cilindri da 190 CV, con l’introduzione della tecnologia ibrida leggera a 48 volt.

Questa versione adotta il 2 litri diesel da 150 cv e lo associa ad un alternatore/starter a cinghia e ad una batteria a basso voltaggio (48 Volt) per il recupero e lo stoccaggio dell’energia in fase di frenata o decelerazione, oltre alla funzione di alimentazione dei dispositivi elettrici di bordo. La tecnologia mild hybrid applicata al turbodiesel si traduce in un risparmio carburante non indifferente. Parliamo di 5 l/100 km (emissioni CO2: 132 g/km), ovvero 20 km/l. Godendo inoltre dei benefici fiscali locali associati all’omologazione ibrida, nonché di un prezzo inferiore a Kuga Plug-in Hybrid, 32.000 euro di partenza nel nostro caso per l’allestimento Titanium. Sebbene Ford Kuga Plug-In Hybrid attualmente sia offerta a 30.750 euro rispetto al listino di 38.250 euro.

Ricordiamo che la tecnologia Mild-Hybrid impiega uno starter/generator, azionato da una cinghia, (BISG) che sostituisce l’alternatore standard, consentendo il recupero e lo stoccaggio di energia durante le decelerazioni del veicolo e la ricarica di un pacco batteria di ioni-litio da 48 volt, raffreddato ad aria. Il BISG funge anche da motore, utilizzando l’energia accumulata per fornire assistenza alla coppia elettrica del motore durante la guida e l’accelerazione normale, oltre a far funzionare gli accessori elettrici del veicolo. Inoltre da 20 Km/h a 0 in decelerazione lo starter/generator entra in azione spegnendo di fatto il motore endotermico e garantendo tutte le funzionalità elettriche dell’auto, come ad esempio in primis quella del servosterzo. Questo cosa significa? Ulteriore risparmio di carburante.

Nuova Ford Kuga, linee più sportiveggianti

Togliamoci pure un sassolino dalla scarpa. Questa nuova Ford Kuga non giova solamente dell’introduzione tecnologia Mild-Hybrid ma si presenta con linee meno anonime di quelle della seconda generazione, con un piglio più sportiveggiante e un balzo in avanti in termini di proporzioni. Il posteriore è più aggressivo e le superfici della carrozzeria sono più scolpite dando a nuova Ford Kuga un carattere di maggiore appeal estetico. E da non sottovalutare il bagagliaio da ben 645 litri. Questo grazie al divano posteriore scorrevole il quale fa passare la capienza da 475 litri ad appunto 645. E con sedili abbattuti si parla di 1530 litri.

Diciamo pure senza troppi fronzoli che nuova Ford Kuga riprende lo stile delle auto più recenti della casa americana, inaugurato dalla nuova Ford Focus e poi ripreso dal crossover Puma, anch’essa fresca di debutto. Rimane solo l’imbarazzo della scelta. Prestazioni dichiarate dalla casa per il nostro modello, velocità max 194 Km/h e 0-100 Km in 9,6 secondi. L’unico cavillo attuale per la versione Mild Hybrid è la sola presenza del cambio manuale. E trazione solo anteriore. Ma con questa efficienza dite sia un problema?

VISITA IL SITO UFFICIALE.

LEGGI ANCHE: Il Fordismo e la catena di montaggio.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

1 ora ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

4 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

6 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

8 ore ago

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

12 ore ago