Styling

Lamborghini Sián Roadster: perfetto mix di tecnologia e potenza

Le supesportive rappresentano il pane quotidiano nel panorama automobilistico italiano. Ma con Lamborghini Sián Roadster anche i tecnici del Toro sembrano aver superato se stessi creando l’auto a cielo aperto più potente mai uscita dalla fabbrica dell’azienda italiana. Un concentrato di tecnologia e potenza pura che rappresenta al meglio lo stato delle tecnologia ibrida disponibile in casa Lamborghini.

La versione spider della Sián riprende ovviamente l’approccio stilistico della coupé, ma la sparizione del tetto la rende ancora più onirica, seducente e flessuosa. Tanto per riallacciarsi alla tradizione riprende, seppure stilizzati, alcuni elementi della Countach, come le “orecchie” laterali per l’approvvigionamento dell’aria per l’alimentazione e le sei luci posteriori, ma per il resto ha il design affilato e tagliente delle Lamborghini delle ultime generazioni, con il ricorso ricorrente a forme esagonali per tanti dettagli, e un’aerodinamica attiva molto evoluta. A cominciare dalle alette di raffreddamento posteriori, che sfruttano una tecnologia singolare: la loro attivazione è innescata dalla reazione di materiali appositi al variare della temperatura generata dal sistema di scarico. Ma l’aspetto più innovativo riguarda proprio il sistema di elettrificazione.

Solo 19 esemplari per Lamborghini Sián Roadster

La Lamborghini Sián Roadster, sarà prodotta in soli 19 esemplari (già tutti venduti) ed è sviluppata a partire dal V12 aspirato della casa del Toro abbinato alla tecnologia elettrica. Sul cambio, infatti, si trova un motore elettrico da 48 Volt, che sviluppa 34 cavalli, in grado di supportare le manovre a bassa velocità. Novità assoluta è anche il sistema di accumulo dell’energia che, al posto della batteria agli ioni di litio, applica un supercondensatore, in grado di immagazzinare una quantità di energia dieci volte superiore a una tradizionale batteria al litio. Il risultato è un’auto che sprigiona ben 819 cavalli, capace di superare i 350 km/h accelerando da 0 a 100 km/h in meno di 2,9 secondi. Numeri che rendono perfettamente la qualità del mezzo tanto da essere l’auto a cielo aperto più potente di sempre prodotta da casa di Borgo Sant’Agata.

Blu Uranus per la Sián Roadster

La Lamborghini Sián Roadster debutta in Blu Uranus, selezionato in particolare dal Centro Stile Lamborghini, che insieme al dipartimento Ad Personam lavora con ogni cliente Sián per personalizzare interamente il colore e la finitura della loro Roadster. Incapsulando l’azzurro del cielo e il verde dei campi, evocando la libertà e guidando l’euforia offerta dalle prestazioni della Sián Roadster open top, l’auto è rifinita con ruote Oro Electrum. Il colore scelto da Lamborghini per indicare l’elettrificazione. L’interno complementare è un’elegante combinazione di bianco con dettagli Blu Glauco ed elementi in alluminio in Oro Electrum. Le prese d’aria di nuovo design prodotte tramite stampa 3D consentono la personalizzazione con le iniziali del cliente.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Lamborghini

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago