Styling

Fusione FCA-PSA: Stellantis il nome del nuovo gruppo

Il nuovo gruppo che nascerà dalla fusione FCA-PSA si chiamerà Stellantis, dal verbo latino stello che significa essere illuminato di stelle. “La scelta del nome segna un passo importante verso il completamento della fusione paritetica (50/50), come definita nel Combination Agreement del 18 dicembre 2019“, sottolineano le due società.

I nomi e i loghi preesistenti dei singoli marchi costitutivi del Gruppo (Fiat, Jeep, Chrysler, Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, Citroen, Peugeot, Ds, Opel) rimarranno invariati. Il prossimo passo nel processo sarà la presentazione di un logo che, con il nome, definirà l’identità del nuovo Gruppo. 

Siamo fortemente convinti che questa fusione FCA-PSA incarni il coraggio e lo spirito visionario che hanno portato alla nascita dell’industria automobilistica oltre un secolo fa. Per noi è un onore e un privilegio far parte di questo progetto straordinario, grazie al quale ci accingiamo ad unire alcuni tra i più importanti marchi della storia dell’automobile sotto il nome di Stellantis che avrà un ruolo decisivo nel definire il futuro del nostro settore“. Lo scrivono John Elkann e Mike Manley, in una lettera ai dipendenti del gruppo.

Elkann e Manley spiegano inoltre che l’origine latina del nome della fusione FCA-PSA è un omaggio alla storia delle due fondatrici, il riferimento astronomico invece “richiama lo spirito di ottimismo, energia e rinnovamento alla base di questa unione che cambierà il settore automotive“. Un rinnovamento ancor più necessario alla luce delle sfide che il Covid ha posto all’intero comparto. “Stiamo lavorando anche a un nuovo logo che sarà presentato entro un paio di mesi“, scrivono ancora presidente e ad del Lingotto ricordando che Stellantis sarà usato solo a livello di gruppo  e che “i nomi e i loghi dei singoli marchi costitutivi del Gruppo  rimarranno invariati“.

Siamo fortemente convinti che questa fusione incarni il coraggio e lo spirito visionario che hanno portato alla nascita dell’industria automobilistica oltre un secolo fa. Si tratta dello stesso coraggio dei pionieri che hanno fondato le nostre aziende, innovatori capaci di distinguersi in un settore che hanno fortemente contribuito a sviluppare“, conclude la lettera. “Per noi è un onore e un privilegio far parte di questo progetto straordinario, grazie al quale ci accingiamo ad unire alcuni tra i più importanti marchi della storia dell’automobile sotto il nome di Stellantis, che avrà indubbiamente un ruolo decisivo nel definire il futuro del nostro settore“.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

ADDIO BANCOMAT, da settembre potete prelevare solo così: legge già ufficiale

Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…

1 ora ago

L’ultima dimora del Re della TV italiana, ecco dove viveva Pippo Baudo | Una casa così lussuosa non l’avevi mai vista

Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…

10 ore ago

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

12 ore ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

15 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

17 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

19 ore ago