Styling

Fusione FCA-PSA: Stellantis il nome del nuovo gruppo

Il nuovo gruppo che nascerà dalla fusione FCA-PSA si chiamerà Stellantis, dal verbo latino stello che significa essere illuminato di stelle. “La scelta del nome segna un passo importante verso il completamento della fusione paritetica (50/50), come definita nel Combination Agreement del 18 dicembre 2019“, sottolineano le due società.

I nomi e i loghi preesistenti dei singoli marchi costitutivi del Gruppo (Fiat, Jeep, Chrysler, Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, Citroen, Peugeot, Ds, Opel) rimarranno invariati. Il prossimo passo nel processo sarà la presentazione di un logo che, con il nome, definirà l’identità del nuovo Gruppo. 

Siamo fortemente convinti che questa fusione FCA-PSA incarni il coraggio e lo spirito visionario che hanno portato alla nascita dell’industria automobilistica oltre un secolo fa. Per noi è un onore e un privilegio far parte di questo progetto straordinario, grazie al quale ci accingiamo ad unire alcuni tra i più importanti marchi della storia dell’automobile sotto il nome di Stellantis che avrà un ruolo decisivo nel definire il futuro del nostro settore“. Lo scrivono John Elkann e Mike Manley, in una lettera ai dipendenti del gruppo.

Elkann e Manley spiegano inoltre che l’origine latina del nome della fusione FCA-PSA è un omaggio alla storia delle due fondatrici, il riferimento astronomico invece “richiama lo spirito di ottimismo, energia e rinnovamento alla base di questa unione che cambierà il settore automotive“. Un rinnovamento ancor più necessario alla luce delle sfide che il Covid ha posto all’intero comparto. “Stiamo lavorando anche a un nuovo logo che sarà presentato entro un paio di mesi“, scrivono ancora presidente e ad del Lingotto ricordando che Stellantis sarà usato solo a livello di gruppo  e che “i nomi e i loghi dei singoli marchi costitutivi del Gruppo  rimarranno invariati“.

Siamo fortemente convinti che questa fusione incarni il coraggio e lo spirito visionario che hanno portato alla nascita dell’industria automobilistica oltre un secolo fa. Si tratta dello stesso coraggio dei pionieri che hanno fondato le nostre aziende, innovatori capaci di distinguersi in un settore che hanno fortemente contribuito a sviluppare“, conclude la lettera. “Per noi è un onore e un privilegio far parte di questo progetto straordinario, grazie al quale ci accingiamo ad unire alcuni tra i più importanti marchi della storia dell’automobile sotto il nome di Stellantis, che avrà indubbiamente un ruolo decisivo nel definire il futuro del nostro settore“.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago