Mascherina FFP3 di design, l’italiana Urban Mask si controlla con un’app

Si chiama Urban Mask ed è una mascherina FFP3 di design nata tra i banchi della Scuola del Politecnico di Milano e dal progetto della startup Narvalo. L’inizio dello sviluppo è iniziato due anni fa, quindi ben prima dell’arrivo del famigerato coronavirus. La sua disponibilità sul mercato è prevista per il mese di luglio. E’ ed in ogni caso l’ennesimo frutto dell’emergenza COVID-19 che ha portato molte aziende e startup ad investire su un mercato che si è rivelato florido a causa dell’elevata domanda e la scarsa disponibilità di dispositivi di protezione individuali.

Le principali caratteristiche della mascherina FFP3 di design Urban Mask

Sezione 5 filtri mascherina Urban Mask

Urba Mask è una mascherina FFP3 di design protettiva che si connette allo smartphone, ed è progettata per proteggere chi la indossa da pollini, polveri ed inquinamento e per essere anche bella esteticamente. L’app associata alla mascherina consente di controllare il respiro e monitorarne la qualità. L’app permette anche di sapere quando è necessario cambiare il filtro e offre indicazioni sulla qualità dell’aria. Il filtro della Urban Mask è composto da 5 strati, in grado di filtrare il 99,9% degli agenti inquinanti, virus, batteri, polveri ed odori, grazie allo strato in carbone attivo realizzato da BLS, realtà italiana impegnata da decenni nella produzione di mascherine protettive.

Narvalo Urban Mask

Lo standard FFP3 assicura una filtrazione minima del 98% delle particelle e perdita totale massima del 5%, si tratta dello standard migliore attualmente disponibile. La Urban Mask è dotata di filtri ricaricabili e secondo Narvalo offre un’ergonomia e praticità d’uso superiore alle tradizionali FFP3, oltre a una guarnizione di protezione che ne garantisce la migliore usabilità con la minore perdita totale. È presente anche una valvola ad espirazione facilitata che ottimizza il deflusso di aria impedendo l’accumulo di calore e di umidità.

Si tratta inoltre di una mascherina lavabile, traspirante, antistrappo ed idrorepellente. Il lancio dell’app è previsto per il 10 Luglio, mentre entro fine anno arriverà nei negozi anche una versione Active munita di valvola elettronica e dotata di una ventola di estrazione intelligente ed un’ampia gamma di altri sensori. Il prezzo è di 89 euro, con possibilità di risparmiare il 30% effettuando il preordine.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: coronavirus

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago