Mascherina FFP3 di design, l’italiana Urban Mask si controlla con un’app

Si chiama Urban Mask ed è una mascherina FFP3 di design nata tra i banchi della Scuola del Politecnico di Milano e dal progetto della startup Narvalo. L’inizio dello sviluppo è iniziato due anni fa, quindi ben prima dell’arrivo del famigerato coronavirus. La sua disponibilità sul mercato è prevista per il mese di luglio. E’ ed in ogni caso l’ennesimo frutto dell’emergenza COVID-19 che ha portato molte aziende e startup ad investire su un mercato che si è rivelato florido a causa dell’elevata domanda e la scarsa disponibilità di dispositivi di protezione individuali.

Le principali caratteristiche della mascherina FFP3 di design Urban Mask

Sezione 5 filtri mascherina Urban Mask

Urba Mask è una mascherina FFP3 di design protettiva che si connette allo smartphone, ed è progettata per proteggere chi la indossa da pollini, polveri ed inquinamento e per essere anche bella esteticamente. L’app associata alla mascherina consente di controllare il respiro e monitorarne la qualità. L’app permette anche di sapere quando è necessario cambiare il filtro e offre indicazioni sulla qualità dell’aria. Il filtro della Urban Mask è composto da 5 strati, in grado di filtrare il 99,9% degli agenti inquinanti, virus, batteri, polveri ed odori, grazie allo strato in carbone attivo realizzato da BLS, realtà italiana impegnata da decenni nella produzione di mascherine protettive.

Narvalo Urban Mask

Lo standard FFP3 assicura una filtrazione minima del 98% delle particelle e perdita totale massima del 5%, si tratta dello standard migliore attualmente disponibile. La Urban Mask è dotata di filtri ricaricabili e secondo Narvalo offre un’ergonomia e praticità d’uso superiore alle tradizionali FFP3, oltre a una guarnizione di protezione che ne garantisce la migliore usabilità con la minore perdita totale. È presente anche una valvola ad espirazione facilitata che ottimizza il deflusso di aria impedendo l’accumulo di calore e di umidità.

Si tratta inoltre di una mascherina lavabile, traspirante, antistrappo ed idrorepellente. Il lancio dell’app è previsto per il 10 Luglio, mentre entro fine anno arriverà nei negozi anche una versione Active munita di valvola elettronica e dotata di una ventola di estrazione intelligente ed un’ampia gamma di altri sensori. Il prezzo è di 89 euro, con possibilità di risparmiare il 30% effettuando il preordine.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: coronavirus

Recent Posts

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

1 ora ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

4 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

6 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

8 ore ago

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

12 ore ago