Emergenza coronavirus: Nissan risponde con aiuti alla Protezione Civile e assistenza riparazione

Nissan Italia si mette a disposizione per un aiuto valido e concreto in piena emergenza coronavirus dando in comodato gratuito una flotta di 240 solidi crossover alla Protezione Civile. Si tratta di un aiuto immediato e concreto a supporto della logistica, oltre che un segno di vivo ringraziamento verso gli operatori che fronteggiano il Covid-19, in prima linea.

Nissan intende sostenere le squadre operative con i migliori mezzi, adeguati per il trasporto di medicinali e altri materiali sanitari per il primo intervento. Nissan, inoltre, rimane al fianco della Protezione Civile per ogni evenienza, mettendo a disposizione oltre 90 punti di assistenza su tutto il territorio nazionale, per offrire servizi durante l’intero periodo di crisi.

Emergenza coronavirus, assistenza garantita

E in termini di assistenza Nissan Italia supporterà i propri clienti continuando a garantire un servizio di emergenza per la riparazione di veicoli. Il servizio è erogato tramite le officine del brand distribuite sul territorio italiano, adottando le massime misure precauzionali. Per i servizi legati ai tagliandi e riparazioni non urgenti in garanzia sulle proprie vetture, si potranno posticipare gli interventi appena sarà consentita una ripresa più ampia, senza che questo abbia impatto sulla validità delle garanzie contrattuali.

La casa giapponese continuerà ad assicurare il servizio di assistenza stradale, che prevede il trasporto del veicolo in un posto sicuro e supporto ai clienti per il loro rientro a domicilio, anche nel caso in cui i clienti non fossero in grado di rinnovare la copertura annuale di assistenza stradale.  Le misure relative all’assistenza stradale avranno validità fino a due settimane successive al termine del cosiddetto periodo di lockdown, stabilito dagli organi competenti.

Sul sito www.nissan.it sono a disposizione dei clienti informazioni e una serie di Faq che riguardano interventi di assistenza, tagliando e manutenzione. La casa nipponica segue l’evolversi dell’emergenza coronavirus e sta monitorando la situazione in tutti i mercati in modo da seguire le linee guida del governo per ciascuna nazione in cui opera.

Da sempre, Nissan si adopera per una mobilità efficiente e sostenibile. Di fronte a un’emergenza di tale portata non potevamo restare immobili. Ci sembra doveroso mettere i nostri mezzi al servizio di chi combatte quotidianamente per il futuro del Paese” ha dichiarato Bruno Mattucci, presidente e amministratore delegato di Nissan Italia.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

ULTIM’ORA – Addio patente: da oggi basta un documento e puoi metterti al volante | Ora guidano tutti, non è illegale

Non ci crederai, ma potresti non avere problemi con la polizia se guidi senza la…

25 minuti ago

ISEE 2025 aggiornato | nuove soglie e documenti da portare; l’errore che blocca la DSU

Con il 2025 arrivano nuove soglie ISEE e requisiti aggiornati. Ecco cosa cambia, quali documenti…

11 ore ago

Domicilio digitale per i cittadini | perché attivarlo e come funziona INAD; il messaggio che evita la raccomandata

Il domicilio digitale è ora attivo per tutti i cittadini: basta una PEC per ricevere…

14 ore ago

Comunità energetiche in partenza | incentivi GSE e bollette leggere; il passo da non saltare nel contratto

Al via le nuove comunità energetiche rinnovabili: bollette più basse, incentivi GSE fino a 20…

16 ore ago

Droni per uso ricreativo | patentino, categorie e dove puoi volare; la multa che non ti aspetti

Usare un drone per divertimento non ti esonera dalle regole. Ecco quando serve il patentino,…

19 ore ago

Osterie d’Italia 2025, trionfa la Campania: ecco i locali premiati in Irpinia

Trionfo della Campania nella guida Osterie d’Italia 2025: i migliori locali premiati in Irpinia, tra…

21 ore ago