Emergenza coronavirus: Nissan risponde con aiuti alla Protezione Civile e assistenza riparazione

Nissan Italia si mette a disposizione per un aiuto valido e concreto in piena emergenza coronavirus dando in comodato gratuito una flotta di 240 solidi crossover alla Protezione Civile. Si tratta di un aiuto immediato e concreto a supporto della logistica, oltre che un segno di vivo ringraziamento verso gli operatori che fronteggiano il Covid-19, in prima linea.

Nissan intende sostenere le squadre operative con i migliori mezzi, adeguati per il trasporto di medicinali e altri materiali sanitari per il primo intervento. Nissan, inoltre, rimane al fianco della Protezione Civile per ogni evenienza, mettendo a disposizione oltre 90 punti di assistenza su tutto il territorio nazionale, per offrire servizi durante l’intero periodo di crisi.

Emergenza coronavirus, assistenza garantita

E in termini di assistenza Nissan Italia supporterà i propri clienti continuando a garantire un servizio di emergenza per la riparazione di veicoli. Il servizio è erogato tramite le officine del brand distribuite sul territorio italiano, adottando le massime misure precauzionali. Per i servizi legati ai tagliandi e riparazioni non urgenti in garanzia sulle proprie vetture, si potranno posticipare gli interventi appena sarà consentita una ripresa più ampia, senza che questo abbia impatto sulla validità delle garanzie contrattuali.

La casa giapponese continuerà ad assicurare il servizio di assistenza stradale, che prevede il trasporto del veicolo in un posto sicuro e supporto ai clienti per il loro rientro a domicilio, anche nel caso in cui i clienti non fossero in grado di rinnovare la copertura annuale di assistenza stradale.  Le misure relative all’assistenza stradale avranno validità fino a due settimane successive al termine del cosiddetto periodo di lockdown, stabilito dagli organi competenti.

Sul sito www.nissan.it sono a disposizione dei clienti informazioni e una serie di Faq che riguardano interventi di assistenza, tagliando e manutenzione. La casa nipponica segue l’evolversi dell’emergenza coronavirus e sta monitorando la situazione in tutti i mercati in modo da seguire le linee guida del governo per ciascuna nazione in cui opera.

Da sempre, Nissan si adopera per una mobilità efficiente e sostenibile. Di fronte a un’emergenza di tale portata non potevamo restare immobili. Ci sembra doveroso mettere i nostri mezzi al servizio di chi combatte quotidianamente per il futuro del Paese” ha dichiarato Bruno Mattucci, presidente e amministratore delegato di Nissan Italia.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

ADDIO BANCOMAT, da settembre potete prelevare solo così: legge già ufficiale

Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…

1 ora ago

L’ultima dimora del Re della TV italiana, ecco dove viveva Pippo Baudo | Una casa così lussuosa non l’avevi mai vista

Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…

10 ore ago

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

12 ore ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

15 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

17 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

19 ore ago