Nissan Italia si mette a disposizione per un aiuto valido e concreto in piena emergenza coronavirus dando in comodato gratuito una flotta di 240 solidi crossover alla Protezione Civile. Si tratta di un aiuto immediato e concreto a supporto della logistica, oltre che un segno di vivo ringraziamento verso gli operatori che fronteggiano il Covid-19, in prima linea.
Nissan intende sostenere le squadre operative con i migliori mezzi, adeguati per il trasporto di medicinali e altri materiali sanitari per il primo intervento. Nissan, inoltre, rimane al fianco della Protezione Civile per ogni evenienza, mettendo a disposizione oltre 90 punti di assistenza su tutto il territorio nazionale, per offrire servizi durante l’intero periodo di crisi.
E in termini di assistenza Nissan Italia supporterà i propri clienti continuando a garantire un servizio di emergenza per la riparazione di veicoli. Il servizio è erogato tramite le officine del brand distribuite sul territorio italiano, adottando le massime misure precauzionali. Per i servizi legati ai tagliandi e riparazioni non urgenti in garanzia sulle proprie vetture, si potranno posticipare gli interventi appena sarà consentita una ripresa più ampia, senza che questo abbia impatto sulla validità delle garanzie contrattuali.
La casa giapponese continuerà ad assicurare il servizio di assistenza stradale, che prevede il trasporto del veicolo in un posto sicuro e supporto ai clienti per il loro rientro a domicilio, anche nel caso in cui i clienti non fossero in grado di rinnovare la copertura annuale di assistenza stradale. Le misure relative all’assistenza stradale avranno validità fino a due settimane successive al termine del cosiddetto periodo di lockdown, stabilito dagli organi competenti.
Sul sito www.nissan.it sono a disposizione dei clienti informazioni e una serie di Faq che riguardano interventi di assistenza, tagliando e manutenzione. La casa nipponica segue l’evolversi dell’emergenza coronavirus e sta monitorando la situazione in tutti i mercati in modo da seguire le linee guida del governo per ciascuna nazione in cui opera.
”Da sempre, Nissan si adopera per una mobilità efficiente e sostenibile. Di fronte a un’emergenza di tale portata non potevamo restare immobili. Ci sembra doveroso mettere i nostri mezzi al servizio di chi combatte quotidianamente per il futuro del Paese” ha dichiarato Bruno Mattucci, presidente e amministratore delegato di Nissan Italia.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…