Decreto Cura Italia: cosa succede per patente, revisione auto e multe

Il decreto Cura Italia, diventato legge dopo la firma del presidente Mattarella, disciplina numerosi temi legati al settore auto travolto dall’emergenza coronavirus. In particolar modo a quelli legati agli obblighi di legge come il rinnovo della patente, la revisione dell’auto e sanzioni in corso da pagare.

Prorogata scadenza patente

Per quanto riguarda il rinnovo della patente, per tutte le patenti di guida scadute o in scadenza successivamente alla data del 17 marzo sono automaticamente prorogate al 31 agosto 2020. Una misura voluta fortemente per evitare l’assembramento di persone negli spazi degli uffici ancora aperti al pubblico affinché si rispetti la distanza di sicurezza evitando così situazioni che alzino il rischio del contagio.

Per chi ha il permesso di guida provvisorio, può essere prorogato fino al 30 giugno 2020 senza oneri per l’utente, nel caso in cui la commissione medica locale, nel giorno fissato per l’accertamento sanitario, non abbia potuto riunirsi.

Gli esami di teoria per il conseguimento della patente potranno svolgersi entro il normale termine di sei mesi dalla presentazione della domanda, senza necessità di presentare un’ulteriore richiesta, entro il 30 giugno 2020. Per quanto riguarda il foglio rosa, quelli con scadenza compresa tra il 1 febbraio 2020 e il 30 aprile 2020 sono prorogate fino al 30 giugno 2020.

Revisioni auto spostate di 3 mesi

Fino al 31 ottobre 2020 è autorizzata la circolazione dei veicoli che entro il 31 luglio devono essere sottoposti a revisione. Mentre sempre alla stessa data è autorizzata la circolazione dei veicoli che entro il 31 luglio devono essere sottoposti a visite di prova, il cosiddetto collaudo, presso gli uffici provinciali della Motorizzazione civile.

Estensione durata RC auto

Il decreto legge del 9 marzo scorso, poi, ha introdotto anche la possibilità, per tutti i residenti negli 11 comuni della allora zona rossa, di sospendere il pagamento del premio dell’Rc auto. Una misura che, nonostante la diffusione del contagio e dell’estensione delle misure restrittive sulla circolazione limitata ai soli spostamenti essenziali con tanto di autocertificazione. Grazie al decreto Cura Italia ora le polizze Rc Auto saranno valide per un mese dopo la scadenza, anziché gli attuali 15 giorni. Nella norma, infatti, il termine entro cui “l’impresa di assicurazione è tenuta a mantenere operante la garanzia prestata con il contratto assicurativo fino all’effetto della nuova polizza, è prorogato di ulteriori quindici giorni“.

Multe, verbali, ricorsi

Dal 10 marzo al 3 aprile sono sospese in tutta Italia le scadenze di 60 giorni per il pagamento delle multe e di 30 giorni per presentare il ricorso al giudice di pace. Tali termini riprenderanno a decorrere dal 4 aprile 2020.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Automotive

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago