Styling

Project Vector, il pulmino elettrico a guida autonoma di Jaguar Land Rover

Nell’ambito della vision Destinazion Zero, Jaguar offre la sua soluzione per un futuro autonomo, elettrico, e connesso per la mobilità urbana con il nuovo concept vehicle Project Vector.

Prototipo di un’automobile elettrica, a guida autonoma e totalmente connessa per affrontare la sfide della mobilità del futuro, Project Vector  è stato sviluppato presso il National Automotive Innovation Center (NAIC) dell’Università di Warwick, dedicato ai servizi di trasporto condiviso e pensato per le congestionate città del futuro.

Lo scopo di Project Vector

Pur essendo l’ultimo arrivato fra i progetti di pulmini elettrici, Project Vector sarà fra i primissimi a trovare applicazione concreta. La sperimentazione su strada inizierà alla fine del 2021 con un progetto pilota che avrà luogo nella città di Coventry (dove ha sede Jaguar) e consentirà di testare le potenzialità di un primo servizio di trasporto pubblico.

Al momento non è prevista la guida autonoma, come testimonia la presenza di pedali e volante, ma il costruttore inglese ha predisposto la Project Vector per installarvi sensori e telecamere non appena sarà pronta.

Lungo solo 4 metri ma spazioso

Con una lunghezza di soli quattro metri, Project Vector è un veicolo elettrico compatto, flessibile e multiuso progettato per la città. La cabina spaziosa consente varie configurazioni di posti a sedere: per uso privato e condiviso, nonché veicolo di consegna dell’ultimo miglio. Per permettere questo la batteria e la trasmissione sono integrate nel pavimento. Da questo punto di vista è interessante l’approccio di tipo flessibile, nato per risolvere una serie di problemi tipici degli ambienti urbani. Le velocità di project Vector dovrebbe raggiungere i 30 Km/h o 40 Km/h per garantire che i veicoli possano essere utilizzati nel traffico normale, scendendo a 20 Km/h nelle zone urbane più lente.

Il Professor Sir Ralf Speth, Chief Executive Officer di Jaguar Land Rover ha commentato: “Jaguar Land Rover conosce i trend che plasmano le società moderne. Project Vector dimostra come Jaguar Land Rover sia un leader nell’innovazione tesa a rendere la società più sana e sicura, e l’ambiente più pulito. Per questo progetto lavoriamo con le menti più brillanti del mondo accademico, della catena di approvvigionamenti e dei servizi digitali per creare sistemi di mobilità connessa e integrata – fondamento della Destinazion Zero. Project Zero è precisamente l’innovativo balzo in avanti necessario per realizzare la nostra missione.”

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago