Robin Williams: la tristezza nascosta in un sorriso

A Chicago, il 21 luglio del 1951, nasce uno degli attori più simpatici e istrionici di Hollywood: Robin Williams. Cresciuto con il teatro, è con la televisione – a fine anni Settanta – che diventa un fenomeno planetario grazie al personaggio di Mork in Mork & Mindy. Da allora, ha interpretato ruoli divertenti, a volte comici, ma anche di spessore e drammatici.

Robin Williams: la carriera

Nel 1980 ha interpretato Braccio di Ferro in Popeye di Robert Altman, sette anni dopo ha dato il buongiorno ai soldati Usa in Good Morning, Vietnam. E’ stato professore ne L’Attimo Fuggente nel 1989, così come l’adulto Peter Pan in Hook – Capitan Uncino di Steven Spielberg nel 1991. Divertente, travestito da tata, in Mrs Doubtfire nel 1993, è stato ancora lui il protagonista di Patch Adams e di Jumanji. Scelto anche per i thriller One Hour Photo e Insomnia, ha vestito anche i panni del presidente Theodore Roosvelt nella trilogia di Una notte al museo (2006, 2009 e 2014). Nel corso della propria carriera ha duettato con attori come Robert De Niro, Dustin Hoffman, Jeff Bridges e Al Pacino

La morte

Dopo quattro nominations, ha conquistato l’Oscar nel 1998, vincendo come miglior attore non protagonista per il suo ruolo in Will Hunting – Genio Ribelle. E’ stato ritrovato dai vigili del fuoco, morto, l’11 agosto del 2014 nella sua casa di Paradise Cay, in California. A quanto pare, si sarebbe tolto la vita, probabilmente perché poco tempo prima aveva saputo di essere affetto dal morbo di Parkinson. Oppure perché in preda ad allucinazioni, dovute alla demenza da corpi di Lewy, patologia che si manifesta appunto con allucinazioni visive.

Sposato nel 1978, dieci anni dopo divorziò dalla ballerina Valeria Velardi, con cui aveva avuto un figlio, Zachary. I giornali avevano scoperto la sua relazione con Marsha Garces, la bambinaia del piccolo. La sposò nel 1989 ed ebbe altri due figli, Zelda e Cody Allan. Nel 2008, i due annunciarono di essere separati; un terzo matrimonio, nel 2009, con la graphic designer Susan Schneider.

[Photo free Pixabay]

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

L’ultima dimora del Re della TV italiana, ecco dove viveva Pippo Baudo | Una casa così lussuosa non l’avevi mai vista

Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…

5 ore ago

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

7 ore ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

10 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

12 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

14 ore ago