Nave de Vero in Jazz 2019: chiusura in grande stile con Antonio Faraò Eklektik

Sarà una chiusura in grande stile quella che si sta preparando a Nave de Vero, con il quarto e ultimo appuntamento della rassegna estiva Nave de Vero in Jazz: venerdì 26 luglio alle ore 21.30 sarà la volta di Antonio Faraò Eklektik, per una serata davvero memorabile all’insegna della grande musica italiana e internazionale.

Antonio Faraò Eklektik

Ad accompagnare Faraò, tanti artisti d’eccezione: alla batteria Dennis Chambers, che ha lavorato con John Scofield, Brecker Brothers e Santana; al basso Gary Grainger, esibitosi con John Scofield egli Earth, Wind & Fire; Enrico Solazzo alle tastiere; Chase Baird al sassofono e i timbri inconfondibili di Simona Bencini, storica voce dei Dirotta su Cuba, e del rapper londinese Dynamite MC.

La storia di Faraò

Nato a Roma nel 1965, con dodici album al suo attivo, Faraò ha studiato presso il prestigioso Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e si è piazzato al primo posto nella classifica stilata dalla rivista “Musica Jazz”, categoria Nuovi Talenti. Da allora, ha intrapreso una ricca carriera internazionale, fino a vincere a Parigi nel 1998 il primo premio del Concorso Martial Solal – Grand Prix de la Ville de Paris.

Autentica punta di diamante del panorama jazz italiano e non solo, talentuoso pianista ammirato anche dal poliedrico Herbie Hancock (che ha avuto modo di dire di lui: “Antonio non è solo un ottimo pianista, è un grande”), nella sua carriera Faraò ha suonato con i più prestigiosi artisti. Tra i nomi più illustri che si possono ricordare figurano, in elenco sparso, Jack Dejohnette, Chris Potter, Franco Ambrosetti, Marcus Miller, Gary Bartz, Lee Konitz, Steve Grossman, Billy Cobham, Chico Freeman, Miroslav Vitous, John Abercrombie, Didier Lockwood, Christian Mc Bride, Bireli Lagrène, Benny Golson

Ma Faraò ha collaborato anche con alcuni autentici mostri sacri della musica leggera mondiale, come la grande Mina e anche la star mondiale dell’hip-hop Snoop Dogg.

Nel 2015 e nel 2018 è stato l’unico artista italiano invitato al International Jazz Day – evento mondiale organizzato dal Thelonius Monk, con il patrocinio Unesco e delle Nazione Unite – dove vengono riuniti oltre venti musicisti jazz di alto profilo. In quelle due occasioni, insieme a Faraò Faraò erano presenti artisti del calibro di Wayne Shorter, Brandford Marsalis, Kurt Elling, Al Jarreau, Marcus Miller.

Eklektik: il suo progetto artistico

“Eklektik” (Warner Music Italia), è l’ultimo progetto artistico di Antonio Faraò, un lavoro dalle sonorità fusion e funky, che sorprende per maestria e genialità, oltrepassando i limiti imposti dai generi musicali. “Eklektik” – titolo assolutamente azzeccato per un album dalle mille sfaccettature – magnetizza l’ascolto sia per la grande classe musicale del pianista sia per gli incredibili collaboratori con cui ha scelto di registrare (Marcus Miller, Snoop Dogg, Manu Katché…), e infine anche per la ricchezza compositiva dei brani destinati a un pubblico aperto alle contaminazioni pop e funk.

Informazioni su Nave de Vero in Jazz 2019

Dove: Piazza de Vero – Nave de Vero – Venezia

Quando: Venerdì 26 luglio alle ore 21.30, ingresso tavoli prenotati ore 19.00

Come: in occasione della rassegna Nave de Vero in Jazz, Piazza de Vero sarà allestita con posti a sedere con consumazione obbligatoria. Le prenotazioni possono essere effettuate sul sito www.navedeveroinjazz.it, presso il Box Informazioni di Nave de Vero o direttamente presso uno dei ristoranti di Piazza de Vero. Ci sarà la possibilità in assistere all’evento dalla zona esterna alla piazza, solo posti in piedi. Ingresso libero, fino esaurimento posti disponibili.

in collaborazione con Nave de Vero

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago