Quando è nata la bicicletta: la draisina di Karl Drais

Era il 26 giugno 1818, dunque quasi due secoli fa, quando il barone Karl Drais inventò quella che possiamo definire come la prima antenata della bicicletta. Un mezzo di trasporto utile per trascorrere il tempo libero dall’impiego statale, per il barone, diverso dai cavalli che era solito utilizzare per spostarsi. Non solo: quello era un periodo di grande carestia e molti cavalli morirono.

Karl Drais e la nascita della bicicletta

Ma Karl Drais come arrivò a inventare la due ruote. Dovette fare prove su prove. La prima volta che scese in strada era il 1817: percorse tredici chilometri in meno di un’ora. L’anno dopo, il 26 giugno, brevettò la nuova invenzione, chiamandola Laufmachine, ossia macchina da corsa. La stampa, però, utilizzò un altro nome: draisine (in onore del barone) che, più tardi, sarebbe diventata velocipede, denominazione utilizzata per parecchio tempo.

Laufmachine

Com’era la Laufmachine? Aveva il telaio in legno e un peso complessivo di ventidue chilogrammi (guarda qui come era fatta). Rispetto ad alcuni prototipi del passato, tra i quali ricordiamo un esperimento di Leonardo Da Vinci nel Codice Atlantico, questa bicicletta aveva lo sterzo, che dava maggior equilibrio e movimento al mezzo di trasporto. Mancavano i pedali, questo va detto, ma si ovviava dandosi una spinta in avanti appoggiando i piedi per terra.

Ebbe successo la Laufmachine, ma effimero. Il poco equilibrio la rendeva pericolosa. Si costruirono modelli in ferro a tre o quattro ruote. Solo quarant’anni dopo si introdussero i pedali, nei velocipede bicycle di Parigi, che aprirono la strada alla bicicletta che conosciamo oggi. C’è un esemplare di draisina conservato al Museo Nicolis di Villafranca, in provincia di Verona. La draisina, oltre a non avere i pedali, non aveva neanche i freni.

Draisina

In Inghilterra, la draisina fu a lungo utilizzata esclusivamente come mezzo di divertimento, tanto da essere ribattezza hobby horse, cavallo da divertimento.

[Photo free by Pixabay]

LEGGI ANCHE: Karl Benz, è lui l’inventore dell’automobile.

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago