Styling

Guida autonoma: Icona Nucleus, oltre l’automobile

Automobile? Piuttosto qualcosa che va oltre. Icona Nucleus è lo studio per un veicolo che in futuro avrà la funzione di mezzo di trasporto di lusso, completamente automatico. Ha più caratteristiche in comune con un appartamento che con un veicolo come noi siamo abituati a considerare. Possiamo quindi catalogare questo oggetto nella categoria dei taxi-robot di alto bordo. Le parole magiche sono guida autonoma (addirittura di livello 5, il massimo possibile prima dell’Enterprise di Star Trek), auto elettrica e condivisa.

Design italiano pluripremiato

Nucleus è un salotto montato su quattro ruote, dotato di sistemi elettronici e software che provvedono a farlo muovere. La possibilità di farlo guidare da un essere umano è completamente esclusa, non esistono infatti comandi come volante o pedaliera.

Dal punto di vista tecnico, viene comunicato che i motori elettrici sono applicati direttamente alle ruote, invece di essere collocati su uno degli assi, una soluzione che semplifica di molto la progettazione degli spazi, perché viene meno la necessità di differenziali, alberi di trasmissione eccetera; si specifica inoltre che un range extender ad idrogeno può portare l’autonomia a 1.200 Km. La destinazione d’uso più probabile dei futuri veicoli a guida autonoma è quella del car sharing; in questo caso, trattandosi di auto di lusso, sharing premium.

Icona Design è un’azienda italiana fondata nel 2010 da Gigi Teresio Gaudio, il quale ricopre anche i ruoli di presidente e amministratore delegato. La sede principale si trova a Torino, ci sono anche uffici a Shanghai e Los Angeles.

E’ proprio perché si occupa di design che non ci si dilunga in dettagli tecnici, poiché questi saranno verosimilmente compito del costruttore che commissionerà lo stile del veicolo destinato alla produzione finale, un giorno. Quindi ne sappiamo di più proprio sul design, componente che ha permesso ad Icona di aggiudicarsi una corposa lista di premi internazionali specializzati. Gli ultimi in ordine di tempo sono il German Design Award, il Muse Award di New York e il Panda d’oro per l’innovazione. La Fiat non c’entra, questo premio è stato organizzato a Shanghai.

Icona Nucleus, taxi-robot di lusso

Icona Nucleus, concept mostrato al pubblico nel 2018 a Ginevra e poi a Los Angeles, è alto quasi come un SUV, 175 cm. E’ lungo quasi come un’ammiraglia, 525 cm; è largo quasi come un camion, 212 cm. Si appoggia su enormi ruote del diametro di 27 pollici. Ciò nonostante, il suo Cx (coefficiente di penetrazione aerodinamica) ammonta solo a 0,22, al livello delle migliori coupé.

I passeggeri, anzi gli ospiti, entrano tramite l’unica portiera laterale scorrevole, sul lato destro; l’ingresso è agevolato inoltre dall’apertura a conchiglia sul tetto. La parte superiore della carrozzeria è completamente costituita da superfici vetrate; l’obiettivo in questo caso è esclusivamente panoramico-turistico, dato che non esiste un conducente umano. Gli interni sono di lusso, le dimensioni abbondanti del veicolo permettono di ospitare 6 persone. I sedili si possono ruotare in diverse posizioni, si possono anche reclinare e trasformarli in un divano al centro. Tavolino e angolo bar sono d’obbligo. Insieme a tutte le funzioni di connettività immaginabili. Stile del futuro, un’interpretazione italiana della mobilità di domani.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago