Lady Gaga: quando faceva la comparsa ne I Soprano

Una delle cantanti di maggior successo degli ultimi anni: Lady Gaga è conosciuta in tutto il mondo per la sua musica e per il suo stile eccentrico che ha caratterizzato fin da subito il suo personaggio; ispirata da “Radio Ga Ga” di Freddy Mercury decise di chiamarsi così.

Lady Gaga

Lady Gaga è di origini italiane, ed è considerata anche un’icona gay della musica pop. Stefani Joanne Angelina Germanotta nasce a New York il 28 marzo del 1986, da Joseph Germanotta, imprenditore americano originario di Naso (Messina) e da Cynthia Bisset, casalinga di origini veneziane.

Cresce a Manhattan e frequenta la scuola cattolica “Convent of the Sacred Heart School”. Stefani eccelle fin da subito nelle materie scolastiche, ma è anche vittima di bullismo da parte dei suoi coetanei: questa condizione sociale segna la sua adolescenza e la spinge a fondare in futuro la “Born This Way Foundation”, un’associazione istituita con lo scopo di aiutare e supportare le giovani vittime di questo comportamento scorretto.

Quando recivata ne “I Soprano”

Appassionata dal canto fin da ragazza, partecipa a vari musical liceali e lavora come comparsa nel telefilm “I Soprano” (guarda qui il video) e nel programma di MTV “Boilling points”. Poco più che diciottenne, si esibisce in alcuni locali della sua zona, intenta a scovare la sua strada e il suo stile ideale.

Nel settembre del 2005 forma insieme ad amici un gruppo chiamato “Stefani Germanotta Band”; Successivamente vengono notati dal produttore Joe Vulpis ed incidono due EP: “Words” e “Red and Blue”.

A soli vent’anni, firma un contratto con la “Interscope Records” e viene assunta come cantautrice per artisti del calibro di Fergie, Pussicat Dolls e Britney Spears.

La carriera musicale

Nell’aprile del 2008 pubblica il singolo “Just Dance”: il brano passa inizialmente inosservato per poi sfondare nel 2009, guadagnandosi la prima posizione della classifica musicale di sette paesi, registrando oltre sette milioni e mezzo di copie vendute.

Nell’agosto dello stesso anno pubblica “The Fame”, da cui viene estratto anche il singolo “Poker Face”: un successo planetario che collezionò quasi dieci milioni di copie vendute; venne inserito inoltre, nella classifica BillBoard 2000 e le fece vincere il Grammy per la categoria miglior brano dance.

Il 23 novembre del 2009 esce “The Fame Monster” suo secondo lavoro, da cui vengono estratti “Bad Romance”, “Alejandro” e “Telephone”, tre dei suoi maggiori successi in ambito musicale. Quattro giorni più tardi parte alla volta del “Monster Ball Tour”, incassando la bellezza di 227 milioni di dollari.

Conquista poi altri due Grammy e torna in studio con “Born This Way”: il suo secondo album è un’altra mossa commerciale di grande successo, vengono estratti i brani “Judas”, “The Edge of Glory” e naturalmente “Born This Way”. Pubblicherà poi ARTPOP (2013) e Cheek to Cheek (2014).

Per saperne di più (e vedere la carriera aggiornata) cliccate qui.

[Photo composite with images by @ladygaga]

LEGGI ANCHE:

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò
Tags: Lady Gaga

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago