Tim Berners-Lee: ecco la storia del Signor World Wide Web

Tim Berners-Lee nasce l’8 giugno del 1955 a Londra ed è quartogenito di Mary Lee Woods e Conway Berners-Lee, coppia britannica che fin dagli albori utilizza per scopi lavorativi il primo computer di uso generale al mondo: il Ferranti Mark 1.

La vita di Tim Berners-Lee

Tim Berners-Lee cresce e frequenta la scuola elementare prima di trasferirsi al Queen’s College di Oxford, laurearsi a pieni voti in fisica presso l’università e lavorare come ingegnere presso l’azienda di telecomunicazioni “Plessey” di Poole, situata nel sud-est dell’Inghilterra.

Nel 1978, entra a far parte della “DG Nash” di Ferndown, dove contribuisce a realizzare un software d’impostazione per le stampanti: nel corso del periodo Berners-Lee è inoltre indipendent contractor al CERN, dove propone un progetto basato sulla concezione di un ipertesto adibito alla semplificazione della condivisione e aggiornamento delle informazioni tra i vari ricercatori presenti e costruisce un prototipo di sistema chiamato ENQUIRE.

Verso la fine del 1980, esso lascia il CERN per lavorare alla “John Poole Immagine Computer Systems” di Bournemouth e ideare una linea remota di chiamata in tempo reale attraverso la propria esperienza con i computer.

Ritorno al CERN e nascita del World Wide Web

Poco prima della metà degli anni 80’, Berners-Lee fa ritorno all’istituto come collaboratore e, anche grazie al suo intervento, il CERN diviene in seguito il “centro europeo” di Internet. Il 12 marzo 1989 nasce ufficialmente il World Wide Web e il giorno successivo Tim presenta al Cern un documento dal titolo “Information Management: a Proposal”, un sistema per scambiarsi velocemente i dati scientifici tra gli scienziati, utilizzando proprio degli ipertesti (testi nei quali ogni singola parola può diventare un link, per collegarsi a un altro testo).

World Wide Web

Nasce così il World Wide Web. Nell’ottobre del 1990 costituisce il primissimo server e client dedicato, oltre scrivere la prima versione del linguaggio di formattazione di documenti con capacità di collegamenti ipertestuali, conosciuto anche come HTML: curiosità vuole che il padre di tutti i siti web sia questo e nasca dalla geniale mente britannica il 6 agosto 1991.

Tre anni più tardi, Berners-Lee lascia l’istituto scientifico per lavorare al Laboratory for Computer Science del prestigioso Massachusetts Institute of Technology di Boston, dove esso dà inoltre vita al “World Wibe Web Concortium”.

Nei primi anni 2000’, Berners-Lee percepisce anche alcuni grandi riconoscimenti come il Premio Marconi, il Millennium Technology e persino il Knight Commander of the British Empire, dalla regina Elisabetta II d’Inghilterra in persona.

Dal dicembre del 2004, esso è anche professore di Computer Science presso l’Università di Southampton. Recentemente, nel corso di un’iniziativa a Roma, lo scienziato ha parlato della situazione dell’internet odierno e della necessità di garantire accesso e privacy: secondo la sua visione, il web e la rete internet dovrebbero restare gratis e neutrali, essere impiegati senza timori, e con la consapevolezza della propria utilità a scopi di crescita culturale ed economica.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

2 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

13 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

16 ore ago

Napoli non più, il CAFFÈ più BUONO d’Italia lo bevi solo in questa cittadina del Nord | È tutto vero, la qualità è superlativa

Crolla un iconico mito. Il caffè più buono d’Italia, e volendo anche nel mondo, non…

18 ore ago

Pronto il BONUS GRINCH da 1000€: unico requisito, non avere un partner | Mostra di non avere relazioni amorose e incassi

Arriva un signor bonus per chi non ha un partner. Tutto quello che c’è da…

21 ore ago

Lenzuola, BASTA cambiarle ogni settimana | La tua salute è a serio RISCHIO, questo il consiglio degli esperti

Se non segui alla lettera questi consigli potresti avere dei problemi di salute. Proteggi la…

24 ore ago