Motocicletta storia: in principio era il Velocipede a vapore

Motocicletta storia: gli appassionati delle due ruote sanno praticamente tutto della storia della motocicletta. Ma voi? Sapete come è nato questo mezzo di trasporto? L’invenzione che ha radicalmente cambiato il nostro modo di vivere è da attribuire in parte a Louis-Guillaume Perreaux e ai tedeschi Gottlieb Daimler e Wilhelm Maybach.

Il Velocipede a vapore

Fu infatti l’inventore francese a dare origine al primo prototipo che avrebbe successivamente ispirato altre grandiosi menti: tutto nacque dall’inserimento di un piccolo motore a vapore monocilindrico e placcato in ottone sul telaio di una bicicletta.

Il “Velocipede a vapore” venne brevettato il 16 marzo 1869. Era in grado di raggiungere i 16 km/h ed è tutt’ora esposto al museo del Castello di Sceaux (sud di Parigi).

La storia della motocicletta

I due imprenditori (originari di Stoccarda), collaborarono insieme nella villa-officina di Bad-Cannstatt, per realizzare la “Reitrad”: il primo vero e proprio motociclo, costituito da un motore a combustione interna (di soli 0.25 CV) montato su di una normale bici.

Karl Benz realizzò successivamente il primo triciclo a motore a scoppio. Nel 1896, il britannico Capel Holden diede vita alla prima 4 cilindri della storia (in possesso di uno spinterogeno a commutazione, funzionante attraverso una bobina e batteria).

Nei successivi due anni la motocicletta (per come la conosciamo oggi) iniziò a prendere forma. In primis, il motoveicolo creato da Bouton era in grado di raggiungere i 40 km/h, ma furono i Werner a cambiare per sempre la storia delle due ruote.

Dal progetto francese rimossero una ruota e posizionarono il sedile sopra la forcella della posteriore, rendendo esteticamente il brevetto molto simile ad una bicicletta moderna, con la sola differenza di un motore a benzina sul canotto e di una trasmissione con puleggia e cinghia di cuoio motore sulla ruota anteriore.

Il termine “motocicletta” venne coniato da Michele Werner nel 1901, a seguito di un successivo prototipo degli stessi fratelli russi.

Motocicletta storia: l’evoluzione

Il successo di quest’invenzione fu naturalmente magistrale e i grandi imprenditori dell’epoca colsero l’occasione al volo. Dalla Francia all’America, passando per Gran Bretagna, Germania e Italia: nel nostro paese fiorirono società come la Benelli, Guzzi, Morini, Ducati, Garelli, negli Usa nacquero la Indian e la leggendaria Harley & Davidson.

Durante i primi anni 20, Le moto civili di grossa cilindrata erano in grado di superare con destrezza i 130 km/h; ed erano quasi tutte equipaggiate con una trasmissione a catena (o preferibilmente ad albero).

Nel 1937, una Brough Superior con motore JAP di oltre 1000 cavalli raggiunse i 275 km/h segnano un nuovo e storico record di velocità.

La Seconda Guerra Mondiale portò con sé rovina e miseria avvalendosi di mezzi di trasporto pesanti come carri armati, ma anche delle nostre due ruote: nacquero i motocicli per usi militari, l’esercito nazista adoperò ufficialmente la BMW R 75 (anche sidecar), mentre gli alleati (non molto propensi all’utilizzo) viaggiavano con Harley Davidson Model WLA e Indian Model 74.

[Photo composite by Stylology.it]

Sergio Lucarelli

Recent Posts

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

2 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

13 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

16 ore ago

Napoli non più, il CAFFÈ più BUONO d’Italia lo bevi solo in questa cittadina del Nord | È tutto vero, la qualità è superlativa

Crolla un iconico mito. Il caffè più buono d’Italia, e volendo anche nel mondo, non…

18 ore ago

Pronto il BONUS GRINCH da 1000€: unico requisito, non avere un partner | Mostra di non avere relazioni amorose e incassi

Arriva un signor bonus per chi non ha un partner. Tutto quello che c’è da…

21 ore ago

Lenzuola, BASTA cambiarle ogni settimana | La tua salute è a serio RISCHIO, questo il consiglio degli esperti

Se non segui alla lettera questi consigli potresti avere dei problemi di salute. Proteggi la…

24 ore ago