Autogrill Wascoffee
Il Gruppo Autogrill continua a promuovere la sostenibilità e lo fa lanciando il progetto WASCOFFEE, ultimo, in ordine di tempo, all’interno del programma A-Future, volto a salvaguardare il nostro pianeta.
WASCOFFEE è il nome che è stato dato ad un innovativo materiale con cui sono stati realizzati l’arredo – tavolini e banco – e i pannelli a parete di Puro Gusto, punto vendita del Gruppo Autogrill presente all’aeroporto di Milano Linate.
Realizzato grazie alla collaborazione con l’azienda italiana CMF Greentech (specializzata in prodotti ecosostenibili), con il partner creativo degli arredi Costagroup e con il dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, WASCOFFEE è stato ricavato dai fondi di caffè ed è un materiale 100% naturale e riciclabile. Un ottimo modo di riutilizzare parte degli oltre 100 milioni di caffè che Autogrill serve in Italia ogni anno.
Attraverso l’impiego di WASCOFFEE, il Gruppo Autogrill concretizza quel concetto di economia circolare che è sempre di più al centro dell’attenzione. Grazie ai principi dell’economia circolare, infatti, i prodotti di scarto vengono riciclati e dunque riutilizzati, riducendo così al minimo la presenza di rifiuti accumulati. Puro Gusto di Milano Linate non resterà di certo l’unico punto vendita di Autogrill a servirsene poiché è in programma il suo utilizzo anche in altri concept del Gruppo.
WASCOFFEE ha dunque un doppio pregio: quello di impiegare materiali di scarto e quello di essere, allo stesso tempo, un materiale green facilmente riciclabile e smaltibile. (sito ufficiale)
Silvio de Girolamo, Chief Risk management & Sustainability Executive di Autogrill ha commentato: “Abbiamo voluto presentare lo stato di avanzamento del progetto WASCOFFEE® proprio all’aeroporto di Linate per dimostrare concretamente il nostro impegno in ambito sostenibile, in vista dell’importante piano di ampliamento dei servizi dello scalo. Siamo convinti della scelta di questa location, un aeroporto strategico al servizio della città simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, per lanciare il messaggio di Autogrill a sostegno della promozione di una cultura della sostenibilità e della circular economy”.
Ezio Balarini, Chief Marketing Officer di Autogrill, ha dichiarato: “WASCOFFEE® rappresenta l’impegno concreto del Gruppo nell’ambito della ricerca e dello sviluppo che ha portato alla creazione di una soluzione sostenibile e innovativa, adatta a tutti i maggiori componenti d’arredo previsti inizialmente nei format Bistrot e Puro Gusto, con l’obiettivo di contribuire a minimizzare l’impatto del Gruppo Autogrill sull’ambiente e a promuovere la cultura del riutilizzo. Grazie all’esperienza virtuosa di WASCOFFEE®, siamo già al lavoro con i nostri partner per individuare le possibilità di declinare il progetto ad altri materiali derivanti dagli scarti del nostro lavoro per inserirli all’interno della filiera mentre stiamo già valutando l’introduzione di WASCOFFEE® anche in altri concept”.
LEGGI ANCHE: Autogrill al CityLife Shopping District con Bistrot e il Progetto WASCOFFEE.
Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…
Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…
Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…
Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…
Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…
Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…