Alperia Startup Factory: idee innovative dalla green economy alle energie rinnovabili

Alperia, provider di primo piano nel campo della green economy, apre il proprio network di competenze alle idee più innovative per supportarle con un dinamico programma di sviluppo e l’obiettivo di rivoluzionare insieme il settore energetico in Italia e nel mondo.

#AlperiaStartupContest

La Alperia Startup Factory, che partirà con il prossimo Innovation Camp di Bolzano del 10 e 11 dicembre, si rivolge a startup, Pmi innovative, progetti di ricerca universitari e giovani talenti con soluzioni vincenti pronte ad affrontare la fase di prototipazione e i successivi test sul mercato.

Come inoltrare la candidatura

Per inoltrare la propria candidatura sarà sufficiente inviare applicazione con apposito formulario sul sito dedicato entro il termine ultimo del 5 novembre 2018. ù

I progetti considerati più interessanti saranno chiamati poi a sostenere un’intervista online, con pitch di presentazione davanti a una commissione composta da un team di esperti di settore e top manager Alperia che approfondirà sviluppi della tecnologia, modello di business e possibilità di impiego sul mercato.

I candidati che avranno superato questa ulteriore selezione verranno, quindi, invitati alla due giorni di workshop e meeting dell’Innovation Camp di Bolzano (10 e 11 dicembre) da cui usciranno, dopo un percorso di accelerazione e sviluppo del prototipo, i team che firmeranno la cooperazione progettuale con il più importante fornitore di servizi energetici in Alto Adige.

I campi di applicazione

Alperia Startup Factory si rivolge non solo a soluzioni e servizi pensati per il settore dell’energia ma anche alle idee in grado di modernizzare con successo uno dei seguenti campi di applicazione:

  • Smart Mobility: con soluzioni di business innovative che spaziano dalle auto elettriche alle colonnine energetiche e ai nuovi sistemi di ricarica.
  • Smart Home&Building Automation: progetti per la termovalorizzazione e la gestione automatizzata, anche da remoto, di edifici pubblici e privati.
  • Public Lighting: soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate per la gestione dell’illuminazione negli spazi pubblici con costi ridotti e un maggiore risparmio energetico.
  • Hydropower: sistemi di analisi e monitoraggio predittivo applicati in campo idroelettrico, per evitare possibili perdite e dispersioni di energia.
  • Call-center Optimization: chatbot e piattaforme AI pensate per ottimizzare l’interazione tra clienti e operatori migliorando così la customer experience finale.

Alperia Startup Factory

I progetti che entreranno a far parte della Alperia Startup Factory verranno sostenuti con un budget che coprirà le spese previste per prototipazione e test di mercato ma potranno anche aver accesso all’importante network di conoscenze, risorse e know-how del gruppo.

Ogni fase del percorso di accelerazione verrà seguita con una specifica azione di mentoring e sarà sottoposta a periodici incontri di confronto sui principali aspetti e possibili criticità di ciascun progetto. Il programma di sviluppo è rivolto a tutti quei soggetti, attivi nel mondo dell’innovazione e indipendentemente dalla loro natura giuridica, che faranno pervenire la propria candidatura sul sito internet di Alperia entro il termine ultimo del 5 novembre 2018.

Alperia, una storia fatta d’innovazione

Con oltre 280 mila clienti e un fatturato di circa 1,2 miliardi di euro nel 2017, Alperia, gruppo di imprese nato nel gennaio 2016, è oggi il più grande fornitore di servizi energetici in Alto Adige, nonché una delle aziende italiane di punta nel campo della produzione di energia da fonti rinnovabili.

Il core business

Il core business di Alperia spazia dall’energia idroelettrica, con la gestione di 40 impianti sul territorio altoatesino e una rete distributiva di quasi 9 mila km a teleriscaldamento, fotovoltaico, vendita di energia ed e-mobility attraverso oltre 50 stazioni di ricarica pubbliche per auto elettriche.

Traguardi raggiunti grazie a un approccio open innovation che promuove la ricerca, sia all’interno che all’esterno dell’azienda, e che lo scorso anno ha portato a investire oltre 1,5 milioni di euro in progetti innovativi. Ma anche grazie a una intensa attività di collaborazione con alcune delle più importanti eccellenze accademiche e tecnologiche italiane, tra cui la Libera Università di Bolzano, il Politecnico di Milano e il NOI Techpark dell’Alto Adige.

Dopo aver contribuito a trasformare il territorio altoatesino in una delle aree europee più “smart” per densità di stazioni di ricarica e surplus di energia rinnovabile, ora Alperia punta a promuovere e sviluppare nuove soluzioni rivoluzionarie per il settore energetico e non solo. Con l’obiettivo di diffondere, grazie al know-how e al network di conoscenze fin qui sviluppate, il modello Smart Region che ha avuto successo in Alto Adige anche nelle altre regioni italiane.

in collaborazione con Alperia

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago