Martin Luther King: quando pronunciò “I have a dream”

I have a dream. Io ho un sogno. E da allora il mondo non è stato più lo stesso. Martin Luther King pronuncia la famosissima frase davanti a 250 mila persone, raccolte al Lincoln Memorial di Washington per ascoltarlo. È il 28 agosto del 1963: le parole di Martin Luther King faranno subito il giro del mondo. E tuttora sono ricordate sempre, da tutti. Facevano, allora, parte di un discorso sul riconoscimento di uguali diritti tra bianchi e neri.

Martin Luther King: I have a dream

L’incisività della frase, il carisma del pastore King: gli Stati Uniti d’America avevano appena emesso un provvedimento per la parità di diritti, ma gli Stati del Sud avevano deciso di non approvarlo. Da lì, una protesta nota come la marcia per il lavoro e la libertà, conclusa proprio al Lincoln Memorial.

Martin Luther King disse, quel giorno: “Ho un sogno: che un giorno questa nazione si sollevi e viva pienamente il vero significato del suo credo: riteniamo queste verità di per sé evidenti, che tutti gli uomini sono stati creati uguali”.

Era stato il presidente Kennedy a firmare il provvedimento, dividendo però l’America. Da Washington iniziò una lotta per l’uguaglianza che porterà il pastore a vincere il premio Nobel per la Pace nel 1964. Sì, perché il discorso di Washington fu il coronamento di un percorso di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, che era cominciato dieci anni prima con l’affermazione della teoria della non-violenza, insegnata agli studenti delle università statunitensi e propugnata in contrapposizione alle posizioni più oltranziste del movimento, come quelle di Malcolm X.

La morte

Il pastore protestante e sostenitore dei diritti civili verrà ucciso a Memphis da un colpo di fucile. La sua morte fu annunciata ufficialmente il 4 aprile e la notizia scatenò tumulti in tutto il Paese, incendi e saccheggi in almeno 120 città. Si contarono 46 morti, 2.600 feriti e 21 mila arresti.

[Photo free Pixabay]

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

17 minuti ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

3 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

5 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

6 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

8 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

19 ore ago