Styling

Olio motore: impariamo a conoscerlo con Shell Helix Ultra

In Italia tantissime persone si spostano in auto, ma pochi conoscono davvero il funzionamento del proprio mezzo. Oggi ci concentriamo su qualcosa di molto importante: l’olio motore. A cosa serve? Permettere il corretto funzionamento e mantiene in uno stato ottimale il motore delle nostre autovetture.

Oggi con l’aiuto di Shell Helix Ultra vogliamo rispondere ad alcune classiche domande che gli automobilisti si fanno: quale olio motore è il migliore? Qual è il più adatto al nostro veicolo?

Oli motore Shell Helix Ultra

Gli oli Shell Helix Ultra sono realizzati con la tecnologia Shell PurePlus. Si tratta di un rivoluzionario processo che converte il gas naturale in un olio base cristallino sostanzialmente privo delle impurità presenti nel greggio. L’olio base costituisce circa il 75-90% dell’olio motore: si parla quindi di un cambiamento sostanziale nella sua composizione.

Tecnologia Shell PurePlus

La tecnologia Shell PurePlus permette di ottenere un olio base in grado di assicurare prestazioni migliori in termini di viscosità, minor coefficiente d’attrito interno e ridotta volatilità rispetto ai tradizionali oli base. Ciò significa che contribuisce a prolungare la durata del motore, a ridurre i costi di manutenzione e il consumo d’olio, a contenere il consumo di carburante e a migliorare la pulizia del motore.

Osservate mai la marca dell’olio che usate per la vostra auto? Iniziate a farlo, potrebbe allungare la vita del vostro motore.

Ecco i benefici della tecnologia Shell PurePlus:

  • Diminuzione del consumo di olio grazie alla minore volatilità dell’olio base che consente di ridurre i rabbocchi.
  • Maggiore protezione e minore usura del motore, grazie alla viscosità ottimale garantita anche a temperature estreme. Questo, nel caso non sia chiaro, allunga non poco la vita del nostro motore.
  • Maggiore risparmio di carburante (che significa risparmiare soldi dal benzinaio) dovuto alla riduzione dell’attrito e alla minore resistenza al pompaggio derivata dall’ottimale viscosità alle basse temperature.

Controllare e cambiare l’olio motore

Ecco tre semplici regole da tenere a mente:

  1. Il controllo del livello dell’olio va effettuato sempre a motore freddo. Il motore caldo potrebbe alterare il livello vero e proprio. Vi consiglio di fare il controllo la mattina oppure dopo una piccola pausa di 20 minuti.
  2. Il cambio dell’olio va effettuato normalmente ogni 15mila km per le auto con motore a benzina e ogni 30mila km per il motore diesel.
  3. Tenete sempre presente che tipo di auto guidate. Le case automobilistiche forniscono le informazioni precise per ogni modello. Spesso non ci interessiamo, ma sono fondamentali per la manutenzione del nostro veicolo.

Se volete saperne di più visitate il sito ufficiale Shell Italia.

in collaborazione con Shell Italia

LEGGI ANCHE: Approccio alla guida: italiani più dinamici rispetto agli automobilisti europei.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi
Tags: Shell

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago