Xiaomi è affidabile: ecco le 8 cose da sapere sul brand cinese

Xiaomi è affidabile? Abbiamo provato a rispondere a questa domanda. Fondata nel 2010 dall’imprenditore cinese Lei Jun, Xiaomi è oggi uno dei principali produttori mondiali di smartphone e tablet, attivo anche nel settore dei televisori, dei computer e della fotografia. Simbolo di una Cina sempre più “aggressiva” dal punto di vista commerciale, Xiaomi è in forte ascesa.

A conferma di ciò basta dare uno sguardo ai vertiginosi numeri che accompagnano la sua storia e al brevissimo arco temporale in cui questi si sono ottenuti.

Xiaomi è affidabile?

Oltre ai numeri strabilianti di Xiaomi, abbiamo raccolto una serie di informazioni e curiosità che forse non sapevi sull’azienda cinese. Ecco 8 cose che dovete sapere di Xiaomi.

1) Il fondatore di Xiaomi

Lei Jun, fondatore di Xiaomi, viene spesso definito lo Steve Jobs cinese. L’accostamento con il fondatore dell’americana Apple è dovuto al fatto che, proprio come lui, Jun ama indossare t-shirt nera e jeans ma anche alla strategia marketing, al packaging e al lancio dei prodotti Xiaomi, in cui è  molto facile rintracciare l’influsso di casa Apple.

2) La mission

Lei Jun non nasconde l’ambizioso obiettivo di far sì che Xiaomi diventi il primo produttore mondiale di smartphone nei prossimi cinque/dieci anni.

3) La quotazione in Borsa

Xiaomi ha avviato il percorso di quotazione in borsa e potrebbe trattarsi della maggiore Offerta pubblica iniziale (Ipo) dell’anno e di sempre. L’azienda punterebbe infatti a raccogliere la cifra record di 10 miliardi di dollari, per una valutazione stimata attorno ai 100 miliardi di dollari. Tutto questo renderebbe Xiaomi la terza società cinese per capitalizzazione.

4) Il fatturato

Dall’anno della sua fondazione come startup ad oggi, ossia in soli 8 anni, Xiaomi è riuscita a raggiungere un fatturato di 16 miliardi di dollari e 92,4 milioni di smartphone venduti nel solo 2017. Stando ai dati dei primi mesi del 2018, inoltre, l’azienda avrebbe più che raddoppiato le unità vendute rispetto all’anno precedente, arrivando così a conquistare una quota di mercato globale del 7,5%.

5) Una produzione mondiale

Nonostante l’approdo di Xiaomi negli Stati Uniti sia messo a repentaglio per la stretta delle autorità di regolamentazione sull’import dalla Cina, l’azienda resterebbe comunque il quarto produttore mondiale.

6) L’ecosistema

L’ecosistema Xiaomi, ossia le aziende che ruotano attorno ad essa (produttori di periferiche, prodotti per la casa, hardware intelligente…), è composto da almeno 90 realtà su cui la stessa Xiaomi ha deciso di investire.

7) Cosa produce: non solo smartphone

Tra i prodotti Xiaomi che forse non tutti conoscono, troviamo scooter elettrici, purificatori d’aria, vaporiere intelligenti, braccialetti fitness, bici da corsa connesse alle smart tv e droni.

8) Xiami è affidabile? Il futuro

In Cina è possibile pagare il biglietto dei mezzi di trasporto e fare shopping utilizzando gli smartphone Xiaomi. Tali servizi non sono ancora disponibili in altri Paesi, Italia ad esempio.

Per saperne di più visitate il sito ufficiale italiano.

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago