pallino nero su whatsapp
Avete ricevuto il Pallino nero su Whatsapp? Speriamo di no. Può un messaggio ricevuto su Whatsapp bloccare lo smartphone? Sembra proprio di sì. Un precedente episodio era accaduto qualche tempo fa, quando un carattere di lingua telugu provocava il blocco degli iPhone con sistema operativo 11.2.5.
Oggi qualcosa di simile sta accadendo sugli smartphone Android, così come avrebbe scoperto lo YouTuber, Tom Scott. (UPDATE! Ecco un nuovo messaggio di testo che blocca Whatsapp!)
I possessori di smartphone Android che ricevono su Whatsapp un particolare messaggio, potrebbero infatti ritrovarsi con un telefono in tilt. A provocare il blocco una stringa ben precisa, composta di un puntino nero con accanto l’avvertimento “se tocchi il punto nero WhatsAap si bloccherà”.
A primo impatto il messaggio potrebbe apparire come uno scherzo, uno di quelli che circolano numerosi su Whatsapp e che spesso diventano delle vere e proprie catene di Sant’Antonio.
E invece un fondo di verità vi sarebbe eccome, in quanto quel messaggio, se aperto, sarebbe effettivamente in grado di bloccare uno smartphone Android.
Ma com’è possibile che tutto ciò avvenga? La risposta, in realtà, sarebbe molto più facile di quello che si potrebbe pensare. Il crash dello smartphone Android sarebbe provocato dai 1996 caratteri Unicode – invisibili all’utente – di cui quel messaggio sarebbe composto e che il telefono tenta di leggere, impiegando molto tempo e mandando così in blocco il sistema.
Il blocco è dunque momentaneo: non appena il sistema termina la lettura del codice, lo smartphone riprende a funzionare.
In attesa che questo bug venga risolto con una patch o un update, l’unico modo per evitare questo fastidioso momentaneo blocco degli smartphone Android è non aprire su Whatsapp tale tipo di messaggio. Basterà cancellarlo senza aprirlo oppure cancellarlo definitivamente una volta aperto e subito dopo che il telefono avrà ripreso a funzionare normalmente.
Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…
Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…
Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…
Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…
Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…
Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…