Citylife quarta e quinta torre: ecco come sarà

CityLife quarta e quinta torre: ecco cosa devi sapere. Piazza Tre Torri a Citylife potrebbe ben presto ospitare non più soltanto le tre torri che danno il nome alla piazza e a questa nuovissima zona di Milano, ma altre due torri pronte ad ergersi nello skyline del capoluogo lombardo.

Sembra infatti che rispetto al progetto originario del 2004, poi modificato nel 2008, vi siano almeno 70 mila metri quadrati di superficie ancora da sfruttare. I due grattacieli aggiuntivi dovrebbero sorgere sui terreni oggi adibiti a campi da tennis provvisori e in cui sono situati anche gli hangar dei cantieri del progetto, ossia verso piazza Giulio Cesare.

CityLife quarta e quinta torre

Secondo le notizie che circolano in questo momento, le due nuove torri di Citylife Milano che si affiancheranno alla torre Hadid, alla torre Isozaki (sede di Allianz) e alla torre Libeskind (che sarà ultimata nel 2020) dovrebbero ospitare solo uffici “agili”, così come richiesto dall’attuale mercato del lavoro. E per la loro realizzazione e costruzione sarebbe stato indetto un concorso internazionale.

CityLife: ecco il cantiere in tempo reale

CityLife protagonista

Citylife si avvia dunque ad essere sempre più protagonista nella dinamica città di Milano. Oltre ad ospitare un nuovo quartiere residenziale e le – quasi – tre torri che attualmente danno nome alla zona (ma che, come abbiamo visto, potrebbero ben presto diventare cinque), Citylife ha da poco dato il benvenuto ad un avveniristico centro commerciale ai piedi della torre Hadid, che tra l’altro ospita anche il cinema Citylife Anteo e che è un geniale mix tra negozi di tutti i tipi e locali in cui divertirsi e mangiare.

Cuore pulsante di Milano

E dopo la riapertura del velodromo Vigorelli, i lavori alla fontana delle Quattro Stagioni di piazza Giulio Cesare, il progetto di trasformare l’ex palazzetto dello sport in spazio a vocazione culturale e polifunzionale e molti altri progetti in cantiere, Citylife è senz’altro una zona di Milano da tenere d’occhio. Perché potrebbe rappresentare uno dei cuori pulsanti più vivi della Milano che guarda al futuro e non ha timore di trasformarsi, sempre restando fedele a se stessa però.

LEGGI ANCHE: Autogrill al CityLife Shopping District con Bistrot e il Progetto WASCOFFEE.

Mary Carbonero

Recent Posts

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

2 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

4 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

7 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

9 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

10 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

12 ore ago