Styling

Automotive Dealer Day 2018: AsConAuto lancia il Service Day

Una interessante giornata all’Automotive Dealer Day 2018 di Verona. Uno dei momenti più significativi il workshop “Il service non è più quello di una volta”, promosso da AsConAuto e Quintegia, che ha affrontato in modo innovativo la centralità del Service nel mercato automotive  e anticipato una originale, nuova iniziativa: il Service Day, in programma a Brescia dal 16 al 18 novembre 2018 presso Brixia Forum.

Automotive Dealer Day 2018

L’Automotive Dealer Day a Verona è ormai tradizionale luogo di confronto per valutare innovazione, trend e sviluppi originali indispensabili per traghettare la concessionaria nel futuro, con una attenzione differente ai comportamenti diversificati  del consumatore  attuale e un utilizzo consapevole delle  tecnologie innovative.

Usato, post vendita e nuovo restano, infatti, capisaldi nell’attività dei dealer, ma da riorganizzare e gestire tenendo conto della nuova strategia di business necessaria dopo la rottura dei modelli tradizionali.

Service Day: nato da un’idea di AsConAuto

La illustrazione in anteprima della prima edizione a Brescia di Service Day: nuovo evento nato da una idea di AsConAuto, creato in collaborazione con Quintegia, che ne cura la promozione e gestione e focalizzato sulle attività di after-sales e sulla promozione del ricambio originale, testimone della capacità d’innovazione che ha saputo esprimere l’Associazione dalla nascita nel 2001 ad oggi e della elaborazione permanente in funzione del confronto costante nelle rete per creare iniziative idonee a supportare la crescita anche in un mercato molto competitivo e con notevoli criticità.

I numeri raggiunti anche lo scorso anno: oltre 577 milioni di euro netti il volume d’affari complessivo raggiunto dai 21 Consorzi e con un dato nazionale del +12,7 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente confermano la qualità e lo sviluppo continuativo del progetto associativo.

Nella sessione di lavoro promossa da AsConAuto e Quintegia, gli interventi hanno evidenziato la rilevanza della tematica del Service e avvalorato la iniziativa del Service Day.

Leonardo Buzzavo, presidente Quintegia e docente Università Ca’ Foscari, Fabrizio Guidi, presidente AsConAuto, Adolfo De Stefani Cosentino, presidente Federauto e Luca Montagner senior advisor e Quintegia Associate Director, ICDP commentano con dati e punti di vista articolati  le opportunità di sviluppo offerte al mercato dalla nuova manifestazione.

L’evento di Brescia, infatti, intende offrire ai partecipanti la possibilità di condividere e conoscere prospettive originali, ricevere stimoli, approfondire riflessioni e best practices collegate al post-vendita, attraverso workshop  sulle principali tematiche del service e soluzioni gestionali proposte dalle aziende presenti nell’area espositiva.

Fabrizio Guidi ci parla del Service Day

“Il Service Day è occasione di aggiornamento professionale e di networking che nasce da una idea di AsConAuto e dall’ esperienza di Quintegia: Il Service,infatti, è una attività troppo importante per reddito e marginalità. Non va dimenticato che in Italia esistono circa 55.000 aziende di autoriparazione e la rete di riparatori indipendenti può collaborare meglio con i Concessionari della nostra rete”.

Osserva Fabrizio Guidi, presidente AsConAuto che precisa: “Il nuovo appuntamento bresciano è irrinunciabile per operatori del post-vendita che intendano approfondire i temi chiave, collegati al miglioramento della efficienza operativa e a una migliore gestione del cliente nell’intento di aumentare soddisfazione e livello di fidelizzazione della clientela, anche attraverso  l’uso degli strumenti più innovativi”.

“L’aggiornamento costante sui temi caldi del post-vendita e un focus specifico su contenuti tecnici, gestionali e di marketing trova così un nuovo spazio fisico.  La partecipazione alla manifestazione apre forti e originali opportunità di business per operatori e aziende della filiera. Nella nostra idea, il Service Day deve diventare un nuovo luogo di incontro, confronto, opportunità di business e socializzazione: infatti, oltre a favorire la crescita professionale, anche l’apertura di nuove relazioni personali trova uno spazio dedicato all’interno del programma”.

A Brescia la filiera del ricambio originale trova un proprio punto di incontro con gli operatori del service: l’evento si focalizza esclusivamente al post-vendita e come denominatore comune i ricambi originali restano protagonisti di tutta la iniziativa che prende l’avvio quest’anno dal 16 al 18 novembre 2018 a Brescia presso Brixia Forum.

in collaborazione con AsConAuto

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago