the room film
Il film più brutto della storia ha un nome, The Room. Scritto, diretto e interpretato dall’allora esordiente regista Tommy Wiseau, The Room è un film indipendente del 2003 che è costato ben 6 milioni di dollari ma che ne ha incassati appena 1.800 al botteghino.
Stroncato unanimemente a causa della recitazione pessima (è stato definito il Quarto Potere dei film brutti), dei buchi nella trama e nelle sotto-trame e scene inutili che il regista-sceneggiatore ha aggiunto senza neppure portare a conclusione, The Room è diventato proprio per questo un cult (o meglio uno scult) tra gli appassionati del genere.
La sua fidanzata è però innamorata del suo miglior amico, Mark. Nonostante Lisa prosegua la relazione ufficiale, spinta anche dalle parole della madre, che considera Johnny un partito migliore, quest’ultimo si accorge che la ragazza non lo ama più. Di fronte all’evidenza, Lisa decide di abbandonare definitivamente Johnny, che si suicida sparandosi con una pistola.
Chi cerca il film doppiato in lingua italiana resterà deluso. The Room fu talmente un insuccesso da non essere mai distribuito al di fuori del territorio statunitense. In compenso è possibile “godersi” la versione originale su YouTube, dove sono presenti anche tantissimi video con i momenti “migliori” della pellicola o che osannano l’interpretazione bizzarra di Tommy Wiseau (leggete la sua storia “surreale” su Wikipedia).
Di recente le luci dei riflettori si sono riaccese su The Room grazie al film The Disaster Artist di James Franco, la cui sceneggiatura è stata scritta partendo dall’omonimo libro di Greg Sestero, che in The Room interpreta il miglior amico di Johnny, Mark. Nel libro, Sestero racconta il making of del film e il suo rapporto con Tommy Wiseau.
LEGGI ANCHE: Katharine Hepburn: 7 frasi celebri della grande star di Hollywood.
Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…
Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…
Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…
Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…
Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…
Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…