De Gustibus: ecco la nuova campagna Coca-Cola sul food debate

Lo sappiamo tutti: i gusti sono gusti. In Italia il dibattito sul cibo non si spegne mai. C’è chi ama la pizza alta e chi preferisce quella bassa; c’è chi preferisce il guanciale alla pancetta. Ognuno avrà sempre la propria idea. Parte proprio da questo spunto la nuova campagna De Gustibus di Coca-Cola.

De Gustibus: la nuova campagna Coca-Cola

Coca-Cola celebra la passione degli Italiani per il cibo e racconta, con la freschezza che da sempre contraddistingue la comunicazione del brand, la centralità del food debate nel loro vissuto davanti alle quasi infinite possibilità di scelta in cucina. Una pluralità di piatti, di opinioni e di ricette capaci di trovare un accordo solo davanti a un gusto da sempre unico e capace di unire: quello di Coca-Cola.

On-air in tv e sulle piattaforme digital a partire da domenica 4 febbraio, la campagna non solo pone al centro un tema profondamente italiano, ma è anche stata ideata e prodotta nel nostro Paese da Coca-Cola Italia con la firma creativa di McCann.

Una campagna prodotta in Italia

“La passione con cui gli italiani dibattono di cibo non ha eguali nel mondo e a tutti sarà capitato, almeno una volta, di esserne appassionati protagonisti o divertiti testimoni – afferma Annalisa Fabbri, Direttore Marketing di Coca-Cola Italia – Con questa campagna De Gustibus, voluta e prodotta in Italia, volevamo appunto approfondire il rapporto complesso e affascinante che nel nostro Paese abbiamo con la tavola, fatto di differenze e di punti fermi, di gusti inconciliabili e di piaceri condivisi. Come il gusto di Coca-Cola, che da sempre ci unisce e trasforma il piacere di mangiare e di stare insieme in un momento speciale”. (sito ufficiale)

Cultura gastronomica italiana

Alessandro Sabini, Chief Creative Officer di McCANN Worldgroup Italia, commenta: “La campagna, come sempre accade in McCANN, parte da una verità. Anzi, due. Da un lato l’incredibile e quasi infinita varietà di piatti che fanno parte della nostra cultura gastronomica e che ci vede spesso bonariamente dibattere e dall’altro lato l’inconfondibile gusto di Coca-Cola. Sono molto orgoglioso del nostro team, guidato da uno dei nostri migliori direttori creativi, Paolo Maccarini, che in questi anni ha sviluppato una sensibilità unica su questo brand”.

“De Gustibus” è una campagna sviluppata su quattro soggetti tv e 10 soggetti stampa focalizzati sui piatti in grado di polarizzare i gusti e le opinioni, fra cui: pizza alta o pizza bassa? Hamburger classico o vegetariano? Salsiccia o salamella?

Hashtag #DeGustibus

La pianificazione media, a cura di MediaCom, presidierà le principali emittenti televisive in modo continuativo nell’arco del 2018, con più flight articolati in diversi momenti dell’anno. Nelle principali città italiane, inoltre, è prevista una campagna OOH con l’utilizzo di affissioni dinamiche.

Il food debate sarà il cuore delle attività che si svolgeranno sui social di Coca-Cola. Facebook avrà il ruolo principale di HUB. L’hashtag sarà #DeGustibus.

Attività di PR e Digital PR contribuiranno ad animare il dibatto su diversi canali e pubblici nell’arco dei mesi.

LEGGI ANCHE: 
Coca-Cola: la grande invenzione di John Pemberton fu un errore.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

ADDIO BANCOMAT, da settembre potete prelevare solo così: legge già ufficiale

Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…

1 ora ago

L’ultima dimora del Re della TV italiana, ecco dove viveva Pippo Baudo | Una casa così lussuosa non l’avevi mai vista

Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…

10 ore ago

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

12 ore ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

15 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

17 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

19 ore ago