#GalateoLinkedIn: impariamo ad usare LinkedIn in modo corretto

Si conclude oggi, 12 dicembre 2017, a Torino il tour di #GalateoLinkedIn, con un evento dedicato alla tanto attesa presentazione del primo Galateo di LinkedIn. Un Manifesto che nasce dalla sintesi delle regole raccolte dalla community di professionisti che hanno dato il loro contributo al progetto in questi 11 mesi di attività.

#GalateoLinkedIn

Il progetto #GalateoLinkedIn nasce dall’incontro tra Valentina Marini e Giada Susca, esperte nel campo delle Risorse Umane, con un particolare focus sull’impatto del digitale nel mondo del lavoro. Le due professioniste dallo scorso gennaio hanno alimentato in rete, attraverso un post diventato virale, un vivace dibattito intorno alla necessità di suggerire alcune regole di buon comportamento da utilizzare in rete, consapevoli che tutto ciò che è virtuale è comunque reale e richiede una specifica attenzione.

Questo con il più grande obiettivo di mettere a fattore comune competenze e riflessioni e coltivare così un mondo digitale migliore. Educazione al digitale, innovazione e collaborazione sono quindi gli elementi alla base di #GalateoLinkedIn.

Un progetto pieno di passione

Il progetto è stato realizzato anche grazie al contributo di tanti professionisti che a titolo volontario hanno dedicato tempo ed energia all’iniziativa: a partire dal Team composto da Andrea Solimene, Elena Grandinetti, Roberto Serranò, Giorgia Edvige Garrone, Simona Ruffino, Gabriele Garofalo e Valentino Magliaro, fino alle migliaia di utenti che si sono avvicinati al progetto in questi mesi.

A febbraio 2017 il coinvolgimento della community nel progetto è partito concretamente con un’indagine online, che in soli 20 giorni ha ricevuto il contributo di 1.481 professionisti. Con queste premesse #GalateoLinkedIn è andato in tour visitando alcune città italiane – tra cui Roma, Milano e Bologna – e coinvolgendo professionisti in interviste dedicate alla condivisione di casi di successo nell’utilizzo della piattaforma LinkedIn.

Galateo della community

Tutti questi diversi contributi, on e offline, hanno permesso di arrivare alla stesura del primo Galateo della community, approvato da una Commissione di professionisti d’azienda ed esperti del tema. Il documento vuole essere di supporto all’attività che ogni utente svolge per aggiornarsi, sviluppare relazioni e ricercare opportunità su LinkedIn.

La presentazione dei risultati ha luogo a Torino martedì 12 dicembre 2017, presso l’Auditorium della sede ‘New Building Bertola’ di Reale Mutua, a partire dalle ore 17.00. Dopo l’evento di Torino, il Manifesto verrà reso disponibile in rete, in coerenza con gli obiettivi di trasparenza e condivisione che ispirano da sempre il progetto.

Come ogni evento #GalateoLinkedIn, il Manifesto non sarà l’unico protagonista della serata. Sarà infatti previsto un “salotto live” con Speaker di aziende diverse che verrà moderato da Alessandro Donadio, autore del libro #HRevolution, HR Innovation Leader presso PwC, Founder di #socialorg e sostenitore del progetto sin dalle sue origini.

Il dibattito verrà scandito, inoltre, dalle rappresentazioni grafiche di Sara Seravalle e Monica Diari di “Visual stories – network Human Stories” – che si occupano di facilitazione visuale.
A conclusione della serata il consueto aperitivo di networking professionale.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi registrandosi qui.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli
Tags: LinkedIn

Recent Posts

La grande catena di abbigliamento ci saluta per sempre: dopo 100 anni chiude i battenti | Ci ha vestito a tutti da sempre

Ancora un altro storico nome che dopo decenni è pronto a chiudere i battenti: affezionati…

1 ora ago

UFFICIALE FERMO AMMINISTRATIVO, da ora non è più un problema: lo togli senza spendere un euro | Basta una firma qua

Una bella notizia per tutti: per sbloccare il fermo amministrativo della propria auto non si…

3 ore ago

Spaghetti, queste sono le marche che devi evitare completamente: se le vedi sugli scaffali lasciale lì | Non le comprare mai

Scegliere una pasta di qualità è il segreto per portare in tavola un buon piatto:…

4 ore ago

Indetto il MAXI CONCORSO PUBBLICO MINISTERIALE: più di 2000 i contratti a tempo indeterminato

Ai blocchi di partenza il Maxi Concorso Pubblico nel Ministero, sono 2000 i contratti che…

7 ore ago

Pos, se l’esercente ti fa questa domanda devi rispondere sempre NO: ti ruba facendoti pagare due volte | Lo fanno a tutti

Il mondo dei pagamenti elettronici è semplice e immediato ma allo stesso tempo può nascondere…

9 ore ago

AUTOSTRADA GRATIS, ora è tutto vero: come abbattere il costo degli spostamenti

Adesso è tutto vero, si può viaggiare gratis in autostrada e il ticket è solo…

20 ore ago