Dark Netflix
Una nuova serie tv sta spopolando su Netflix: si tratta di Dark, produzione tedesca che la piattaforma di streaming online ha deciso di inserire all’interno del proprio catalogo. Il fatto che Dark stia spopolando su Netflix è dovuto ai suoi punti di forza: il genere – noir fantascientifico; l’ambientazione della storia – un’apparente tranquilla cittadina, in cui tutti si conoscono, ubicata accanto ad una centrale nucleare poco rassicurante; la trama – ragazzini che scompaiono e una verità che vuole essere tenuta nascosta.
Al pari di una trama che a primo sguardo potrebbe sapere di già visto e sentito, Dark punta molto sulle atmosfere cupe e misteriose, sulla capacità di alcuni personaggi di saper incutere timore e sulla costruzione del mistero da svelare. Se dovessimo descrivere questa serie tv con una frase, diremmo che Dark ha sì una trama non originale ma è senz’altro ben confezionato.
D’altra parte il già visto e gli episodi ciclici hanno un ruolo cardine in Dark: proprio come trent’anni prima avviene la sparizione di Mads, adesso a far perdere le proprie tracce è Mikkel, un ragazzino appassionato di giochi di prestigio. Sfondo comune alle sparizioni, le inquietanti grotte all’interno del bosco che separa la cittadina dalla centrale nucleare.
Ad arricchire e a rendere ancor più interessante la trama di Dark, le numerose storie di relazioni segrete tra i personaggi, la manipolazione temporale (claim della prima stagione è “la domanda non è dove ma quando”) e il gioco dell’accostamento dei fatti reali ai principi della prestidigitazione.
Prodotta nel 2017 in Germania e girata a Berlino e dintorni, Dark è il frutto della collaborazione tra Baran bo Odar e Jantje Friese e soprattutto dell’appoggio di Netflix, che nel 2016 ha approvato e dato il via alla realizzazione di una prima stagione di dieci episodi (ogni episodio ha una durata che varia dai 43 ai 55 minuti). Visto il successo della prima stagione, è molto probabile che Netflix ne farà mettere in cantiere una seconda.
Apparat è l’artista che firma la canzone della splendida sigla di Dark (con Soap & Skin). L’artista tedesco è stato scelto dai produttori per accompagnare i titoli di apertura della serie con il brano Goodbye, uno dei pezzi estratti dall’album: The Devil’s Walk, uscito nel 2011. Fantastico anche il video di apertura, ormai diventato cult in rete.
Qui potete ascoltare tutta la colonna sonora di Dark su Spotify.
UTILE: Qui un libro per capire meglio il fenomeno Netflix.
LEGGI ANCHE:
Wagner Moura: ecco chi è il Pablo Escobar di Narcos.
Jessica Jones Netflix: la vera storia dell’eroina indistruttibile.
Con il 2025 arrivano nuove soglie ISEE e requisiti aggiornati. Ecco cosa cambia, quali documenti…
Il domicilio digitale è ora attivo per tutti i cittadini: basta una PEC per ricevere…
Al via le nuove comunità energetiche rinnovabili: bollette più basse, incentivi GSE fino a 20…
Usare un drone per divertimento non ti esonera dalle regole. Ecco quando serve il patentino,…
Trionfo della Campania nella guida Osterie d’Italia 2025: i migliori locali premiati in Irpinia, tra…
Confermate per il 2025 le due Carte destinate ai diciottenni: Cultura e Giovani. Ecco cosa…