Rose and mary
Dopo l’esperienza londinese iniziata 2 anni fa, Rose & Mary arriva anche in Italia, a Milano. E in effetti, pur essendo nato a Londra, questo servizio di cucina a domicilio con piatti sani e gustosi è l’idea di un gruppo di giovani imprenditori italiani.
Rose & Mary prepara piatti pensati da una nutrizionista e realizzati da un team di cuochi che impiegano solo ingredienti freschi e salutari, e consegnati in tempi brevi. Tra le pietanze previste troviamo: piatti a base di verdure di stagione, smart carbs in natura privi di glutine, superfood (prodotti naturali dalle numerose proprietà nutrizionali e benefiche), pesce e carni di origine controllata.
Tutti i piatti sono privi di glutine, zuccheri e farine raffinati; molti sono privi di lattosio, realizzati con tecniche di cottura light appositamente studiate per la consegna a domicilio e capaci di preservare i valori nutritivi dei cibi ed esaltare purezza e autenticità dei sapori, mantenendo però integri fragranza e gusto.
La grande novità lanciata da Rose & Mary sta proprio nel coinvolgimento della figura del nutrizionista, in un settore del food delivery che in genere non lo prevede affatto. Si tratta di una mossa pensata per promuovere e sostenere uno stile di vita virtuoso e orientato al benessere, che sia per tutti i giorni e per sempre, non temporaneo e legato a un ferreo regime dimagrante o come detox dagli eccessi.
Le ricette di Rose & Mary si ispirano, per il resto, alla tradizione italiana con un tocco di modernità e internazionalità, dove non manca anche una ricca proposta di piatti per vegetariani e vegani e di pietanze che variano in base alla stagionalità.
Basta collegarsi al sito www.roseandmary.com oppure scaricare la relativa app iPhone. Dopo aver scelto i piatti preferiti scorrendo tra le varie categorie, si riceveranno comodamente a domicilio (ricordiamo che il servizio è attivo su Milano). Il pagamento può essere effettuato con le principali carte di credito, a breve anche con contanti e buoni pasto.
La cucina di Rose & Mary si trova in Largo Augusto a Milano, è aperta tutti i giorni ed ha un servizio di consegna tra i 20 30 minuti, avvalendosi di propri fattorini. Anche le principali piattaforme di food delivery presenti sul mercato come JustEat, Deliveroo, Uber Eats, Foodora, Glovo, Bacchette e Forchette hanno però apprezzato la novità della proposta Rose& Mary, includendolo nella propria offerta.
Il nome Rose & Mary richiamale due facce della stessa medaglia, rispettivamente chef e nutrizionista, che puntano allo stesso obiettivo ovvero il benessere del corpo e, di conseguenza, della mente. Il lavoro sinergico di questi due aspetti dà come risultato una varietà di piatti ricercati, sani, belli da vedere e gustosi da mangiare:
Il progetto Rose & Mary è invece partito da Marita Mega, salentina, che attenta al proprio benessere e a quello dei propri cari, ha deciso di esportare la tradizione tipicamente italiana di cucina sana, gustosa ed equilibrata, e adeguarla a uno stile di vita dai ritmi frenetici. (visitate il sito ufficiale)
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…