OnePlus 5T: qualità fotografica, potenza e una incredibile velocità

OnePlus 5T è il nuovo smartphone di casa OnePlus, nato dall’evoluzione del suo predecessore, il OnePlus 5. Rispetto a quest’ultimo, infatti, il nuovo modello presenta importanti innovazioni: risoluzione più elevata, schermo 18:9, miglioramenti alla fotocamera e moltissime nuove funzionalità software.

Stylology.it ha avuto il piacere di poterlo testare. Ci abbiamo “giocato” per diversi giorni, portandolo con noi a fare un giro anche al Museo del 900 a Milano (in fondo al post trovate un’ampia gallery di foto scattate al Museo con il OnePlus 5T). Qui trovi tutto quello che vuoi sapere su questo smartphone davvero interessante.

OnePlus 5T: il display

OnePlus 5T vanta la presenza di un Display Full Optic AMOLED da 6e rapporto 18:9, che offrono un’esperienza di visualizzazione ancor più avvolgente. La luce dello schermo si adatta automaticamente a tutte le condizioni di illuminazione mentre il display può essere calibrato in base alle proprie preferenze di visualizzazione, scegliendo tra quattro modalità: adattiva, predefinita, sRGB (standard Red Green Blue) oppure DCI-P3. Il sensore per le impronte digitali, in ceramica, è stato spostato sul retro del dispositivo.

La Fotocamera

La fotocamera del OnePlus 5T è stata perfezionata ulteriormente, in modo tale che le prestazioni risultassero più efficaci soprattutto in condizioni di scarsa luminosità. La novità principale, rispetto a OnePlus 5, è la presenza di una fotocamera secondaria, ottimizzata con un’ampia apertura di f/1,7. La seconda novità consiste nella presenza della tecnologia Intelligent Pixel, implementata anche sulla fotocamera anteriore: grazie ad essa la fotocamera è in grado di combinare 4 pixel in 1, riducendo il livello di rumorosità negli ambienti poco illuminati e migliorando la nitidezza dell’immagine.

Android OxygenOS

OnePlus 5T integra il sistema operativo Android OxygenOS, che risulta essere più veloce e maggiormente personalizzabile rispetto ad altre versioni del medesimo sistema operativo. Tra le novità di OxygenOS, Face Unlock, che consente agli utenti di sbloccare il proprio smartphone semplicemente guardando il dispositivo (si tratta del cosiddetto riconoscimento facciale).

Autonomia e prestazioni

OnePlus 5T permette di utilizzare il sistema Dash Charge, una delle più rapide soluzioni di ricarica attualmente presenti sul mercato mondiale. Una ricarica di mezz’ora è sufficiente affinché la batteria di cui è dotato OnePlus 5T duri un giorno intero e grazie alle capacità per conservare più corrente e trasferire la gestione dell’energia dal dispositivo all’alimentatore il telefono non si surriscalda durante la ricarica.

Tra le altre caratteristiche che rendono OnePlus 5T uno smartphone dalle prestazioni eccezionali, una RAM LPDDR4X fino a 8 GB con cui è possibile avviare molte app simultaneamente e passare con facilità da un’app all’altra, senza che si noti neanche un solo secondo di ritardo. Ma anche il sistema di archiviazione “a doppia corsia”, basato su UFS 2.1, che assicura un caricamento delle applicazioni più rapido e maggiore velocità di lettura/scrittura.

Prezzo e disponibilità

OnePlus 5T, nelle opzioni da 64 GB/6 GB Ram e 128 GB/8 GB Ram di memoria e color (midnight black) è disponibile a partire dal 21 novembre 2017. Il prezzo iniziale è di 499€ per la versione da 64 GB/6 GB Ram e di 559€ per la versione da 128 GB/8 GB Ram. (per acquistarlo o approfondire sul sito ufficiale clicca qui)

[In alto foto by Marco Curatolo – Le foto della gallery (qui sotto) sono state scattate da Silvio De Rossi con il OnePlus 5T al Museo del 900 a Milano e post prodotte con VSCO]

[st-gallery id=”5a1b00d048a77″]

LEGGI ANCHE:
OnePlus 5 JCC+: Callection, limited edition by Jean-Charles de Castelbajac.

Silvio De Rossi

View Comments

  • Ciao Silvio, mi sta salendo sempre più la voglia di questo smartphone (ho il 1+3), ma non capisco un passaggio: "Lo smartphone è inoltre in gradi di conservare più corrente e di passare dalla modalità di gestione dell’alimentazione tramite cuffie a quella tramite adattatore, per evitare il surriscaldamento del telefono durante la ricarica." Che intendi per passaggio tra cuffie e adattatore?

    • Scusa Marco, ora ho scritto in maniera più chiara. Adesso il passaggio è corretto. Thanks!
      Fammi sapere se decidi di acquistarlo. A mio avviso il rapporto qualità/prezzo è incredibile. Fermo restando che tu sia un amante di android. Questo è fondamentale. Ciao!

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago