Storie di un Passato Futuro: al MUDEC per i 10 anni di Subito

Gli oggetti del nostro quotidiano raccontano sicuramente una storia. Una parte della nostra storia. Sono legati a noi, a momenti, gesti e situazioni uniche e speciali che sono tasselli della nostra vita. Ed invece mi sono trovata a scoprire molte più storie in una sola serata! E fino al 29 ottobre potrete farlo anche voi!

Al Mudec con Subito

Nell’occasione del decimo anno di vita di Subito, piattaforma marketplace con più di 8 milioni di utenti unici mensili esposti al bistrot del Mudec – Museo delle Culture di Milano vi sono i lavori del Digital Creative Director Simone Bramante, in arte Brahmino, che, seguito dai suoi 885milioni di followers racconta attraverso oggetti semplici e di uso quotidiano cambiamenti socio-culturali e desideri, icone e compagni di viaggio che hanno caratterizzato il nostro Paese nell’ultimo decennio.

Oggetti vissuti, utilizzati e riutilizzati, in uno storytelling pop e potente, in un contesto astratto e colorato, reso vivo e “conosciuto” dal racconto che istintivamente arriva.

La scelta non è casuale, gli oggetti rappresentano le dieci ricerche più frequenti su Subito, portale su cui ci sono 36.000 Vespe ed ogni minuto si vende una moto, insieme a 11.000 annunci di badanti e 1400 Playstations.

Seguitissimo su Instagram, Brahmino racconta della meno creatività del mondo digital e in particolare del social, ma della continua voglia di esplorare, con leggerezza e creare immagini sempre nuove. In vesti decisamente più pop rispetto al suo solito, gli scatti si compongono di sfondi in palette di colori corporate, ben selezionati, e, inquadrati dall’alto gli oggetti insieme ad alcuni pezzi dall’infanzia dell’artista. Brahmino sceglie come protagonista il figlio di 8 anni, molto divertito a ritrovarsi tra gli scatti appesi.

Second Hand Economy

La serata prosegue con della buona musica e l’intervento di Melany Libraro, CEO di Schibsted Italy, branch italiana di Schibsted Media Group di cui fa parte Subito che spiega che il punto di forza della piattaforma è essere fedeli a sé stessi, ma al contempo rimanere aperti e sfruttando le inaspettate potenzialità legate alla “Second Hand Economy”.

Racconta della romantica idea del non gettar via oggetti a cui si è affezionati, e delle storie di vita che si celano dietro ad essi, come può dirci del sogno da musicista di un ragazzino la sua prima chitarra, ma amplia di discorso con temi di spreco e sostenibilità: allungando il ciclo di vita di un oggetto si ha anche un impatto ambientale importante.

Le storie evocate dagli scatti sono immediate, dirette proprio forse perché parte di ognuno di noi. A chiudere elegantemente, e quasi incredibilmente, il Fil rouge sottile ma presente in ogni immagine, è uno scatto, il mio preferito, di una casetta di legno fuori città, al cui interno vi sono tantissimi oggetti, tutti provenienti da Subito.

I proprietari, trovati quasi per caso, hanno deciso di realizzare una vera e propria collezione di oggetti della piattaforma, in una celebrazione dell’usato e del significato dietro ad ognuno di essi. Una mostra unica ed un’esperienza unica, attraverso il conosciuto e l’usato presentatoci in modo completamente nuovo per (ri)scoprire il futuro attraverso il passato, e, perché no, anche qualcosa di più! Ve lo dice la badante, modernissima Mary Poppins!

Andrea Sala

Share
Published by
Andrea Sala

Recent Posts

ADDIO AGLI AUTOVELOX: la legge ora, impone di spegnerli in maniera definitiva

Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…

15 minuti ago

Sbarca la moneta da 7€ dal 1 Gennaio: finisce nelle tasche di tutti gli Italiani: vogliono abolire il bancomat

Non tutti sanno che oltre alle più utilizzare monete da 1 o 2 euro ne…

5 ore ago

Addio stufa a pellet, spunta la soluzione per questo inverno: costa la metà e i consumi sono quasi zero

Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…

7 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la quindicesima mensilità: la danno a tutti i lavoratori | 1900€ in busta nette

Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…

8 ore ago

In autostrada come sulle piste di Formula 1, adesso arriva la Safety Car | Nuove modifiche al Codice della Strada

Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…

11 ore ago

ADDIO BANCOMAT, da settembre potete prelevare solo così: legge già ufficiale

Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…

13 ore ago