Styling

Fiat 500: ecco cosa devi sapere e tutte le curiosità

Il 4 luglio 1957 debuttava la prima Fiat 500. Rimasta in produzione fino al 1975, con i suoi oltre 3 milioni e 800mila di vetture vendute ha attraversato il periodo del grande boom economico italiano, fino a diventarne un vero e proprio simbolo. Negli anni in cui è stata prodotta è stata anche la vettura Fiat più venduta in assoluto.

Fiat 500: tutte le curiosità

Nonostante sia nata nel 1957, le origini della Fiat 500 sono precedenti: il suo “papà”, Dante Giacosa, l’aveva già disegnata nel 1936, quando viene prodotta la prima “500” chiamata Topolino. La Topolino e la Fiat 500 sono comunque due vetture del tutto diverse anche perché la seconda presenta motore posteriore e raffreddato ad aria, carrozzeria autoportante e quattro ruote indipendenti.

Fiat 500: la storia di una delle auto più amate dagli italiani

La prima Fiat 500 viene prodotta nello stabilimento di Mirafiori. Inizialmente ha un costo di 490 mila lire che viene poi portato a 465 mila lire – per renderla più abbordabile. I costi della vettura restano però proibitivi per la maggior parte degli italiani, soprattutto se si pensa che all’epoca lo stipendio mensile di un impiegato era di circa 90 mila lire e che tantissimi cittadini, quando andavano a far la spesa alimentare, pagavano ancora a credito.

Possedere una Fiat 500, insomma, rappresentava un lusso che pochi potevano permettersi alla fine degli anni Cinquanta. L’auto, inizialmente, consente di trasportare al massimo due passeggeri, pur disponendo di due sedili anteriori e di una panchetta posteriore; in seguito sarà modificata e omologata per poter trasportare fino a quattro persone.

Fiat 500 curiosità: una versione con tetto apribile

Nel 1958 debutta anche la Fiat 500 Sport (nel 1959 prodotta anche in versione con tetto apribile, che viene venduta ad un prezzo superiore (560 mila lire) mentre due anni dopo, nel 1960, fanno il proprio ingresso nel mercato la Fiat 500 D (che introduce il sedile posteriore con schienale abbattibile) e la Giardiniera (ossia una versione station wagon di Fiat 500), che l’azienda torinese vende rispettivamente a 450 mila lire e a 565 mila lire. I modelli di Fiat 500 non si fermano qui e cinque anni più tardi ecco arrivare la 500 F, seguita, nel 1968, dalla Fiat 500 L.

Gli anni Settanta, per Fiat 500, vengono inaugurati nel 1972, quando l’azienda automobilistica lancia l’ultima serie, la R. Venduta ad un prezzo di circa 600 mila lire, Fiat 500 R chiude il ciclo di questa automobile. Per comprendere come la situazione economica italiana fosse cambiata dal debutto alla conclusione della storia di Fiat 500, basti pensare che nel 1957, per acquistare questa vettura, occorrevano circa tredici stipendi di un operaio mentre nel 1975 ne occorrevano solo quattro.

LEGGI ANCHE: Topolino: c’era una volta la storica auto Fiat.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli
Tags: FiatFiat 500

Recent Posts

L’ultima dimora del Re della TV italiana, ecco dove viveva Pippo Baudo | Una casa così lussuosa non l’avevi mai vista

Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…

20 minuti ago

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

2 ore ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

5 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

7 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

9 ore ago