Styling

Fiat 500: ecco cosa devi sapere e tutte le curiosità

Il 4 luglio 1957 debuttava la prima Fiat 500. Rimasta in produzione fino al 1975, con i suoi oltre 3 milioni e 800mila di vetture vendute ha attraversato il periodo del grande boom economico italiano, fino a diventarne un vero e proprio simbolo. Negli anni in cui è stata prodotta è stata anche la vettura Fiat più venduta in assoluto.

Fiat 500: tutte le curiosità

Nonostante sia nata nel 1957, le origini della Fiat 500 sono precedenti: il suo “papà”, Dante Giacosa, l’aveva già disegnata nel 1936, quando viene prodotta la prima “500” chiamata Topolino. La Topolino e la Fiat 500 sono comunque due vetture del tutto diverse anche perché la seconda presenta motore posteriore e raffreddato ad aria, carrozzeria autoportante e quattro ruote indipendenti.

Fiat 500: la storia di una delle auto più amate dagli italiani

La prima Fiat 500 viene prodotta nello stabilimento di Mirafiori. Inizialmente ha un costo di 490 mila lire che viene poi portato a 465 mila lire – per renderla più abbordabile. I costi della vettura restano però proibitivi per la maggior parte degli italiani, soprattutto se si pensa che all’epoca lo stipendio mensile di un impiegato era di circa 90 mila lire e che tantissimi cittadini, quando andavano a far la spesa alimentare, pagavano ancora a credito.

Possedere una Fiat 500, insomma, rappresentava un lusso che pochi potevano permettersi alla fine degli anni Cinquanta. L’auto, inizialmente, consente di trasportare al massimo due passeggeri, pur disponendo di due sedili anteriori e di una panchetta posteriore; in seguito sarà modificata e omologata per poter trasportare fino a quattro persone.

Fiat 500 curiosità: una versione con tetto apribile

Nel 1958 debutta anche la Fiat 500 Sport (nel 1959 prodotta anche in versione con tetto apribile, che viene venduta ad un prezzo superiore (560 mila lire) mentre due anni dopo, nel 1960, fanno il proprio ingresso nel mercato la Fiat 500 D (che introduce il sedile posteriore con schienale abbattibile) e la Giardiniera (ossia una versione station wagon di Fiat 500), che l’azienda torinese vende rispettivamente a 450 mila lire e a 565 mila lire. I modelli di Fiat 500 non si fermano qui e cinque anni più tardi ecco arrivare la 500 F, seguita, nel 1968, dalla Fiat 500 L.

Gli anni Settanta, per Fiat 500, vengono inaugurati nel 1972, quando l’azienda automobilistica lancia l’ultima serie, la R. Venduta ad un prezzo di circa 600 mila lire, Fiat 500 R chiude il ciclo di questa automobile. Per comprendere come la situazione economica italiana fosse cambiata dal debutto alla conclusione della storia di Fiat 500, basti pensare che nel 1957, per acquistare questa vettura, occorrevano circa tredici stipendi di un operaio mentre nel 1975 ne occorrevano solo quattro.

LEGGI ANCHE: Topolino: c’era una volta la storica auto Fiat.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli
Tags: FiatFiat 500

Recent Posts

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

2 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

4 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

7 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

9 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

10 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

12 ore ago