Richard Galliano Nave de Vero in Jazz
L’edizione 2017 di Nave de Vero in Jazz chiude in bellezza, venerdì 28 luglio, con l’arrivo sul palco del fisarmonicista francese di origini italiane Richard Galliano. La manifestazione saluta così il suo pubblico, dopo avergli regalato, in ordine di programmazione, le esibizioni live di Al McKay’s Earth, Wind & Fire Experience; del Fabrizio Bosso Quartet e di Dee Dee Bridgewater.
Come di consueto, la serata del 28 luglio inizierà a partire dalle ore 20, quando potranno accedere in Piazza de Vero coloro che hanno prenotato un tavolo (con consumazione obbligatoria di 10 euro a persona). L’esibizione di Richard Galliano è invece prevista alle 21:30. Coloro che desiderano prenotare possono farlo collegandosi al sito www.navedeveroinjazz.it oppure recandosi in uno dei ristoranti di Piazza de Vero o ancora presso il box informazioni Nave de Vero.
E in attesa di essere deliziati dalla performance live di Richard Galliano, scopriamo di più su questo fisarmonicista transalpino con origini italiane.
Richard Galliano è nato a Le Cannet, nel dicembre 1950. Il suo approccio con la fisarmonica inizia molto presto, a soli quattro anni. Merito del padre, anch’egli fisarmonicista, e successivamente dell’incontro con la musica jazz, da cui viene letteralmente catturato.
Suo punto di riferimento, già all’età di quattordici anni, il trombettista jazz Clifford Brown, che lo colpisce soprattutto per la propria timbrica ma anche per l’energia e il fraseggio. Successivamente Galliano trova un punto di riferimento anche nella musica dell’argentino Astor Piazzolla, a cui dedica anche l’album Piazzolla Forever.
Nel corso della propria carriera musicale, Richard Galliano ha collaborato con numerosissimi artisti. Tra questi ricordiamo Juliette Greco, Charles Aznavour, Michel Petrucciani, Enrico Rava, Paolo Fresu, Ron Carter, Al Foster, George Mraz, Eddie Louiss (per l’album Face to Face), la Brussels Jazz Orchestra (con cui ha inciso Ten Years Ago) e molti altri ancora. Tra gli ultimi album pubblicati Richard Galliano plays Mozart, edito nel 2016.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…