Fidget Spinner: ecco chi lo ha inventato e come funziona

Se siete genitori di bambini piccoli o di adolescenti, probabilmente avrete già sentito parlare di fidget spinner e magari ne avrete visto anche uno. E già, perché il fidget spinner, da qualche tempo, è diventato una vera e propria moda per i più giovani e sono in pochi a non possederne neppure uno. Se non avete ancora capito di cosa stiamo parlando, adesso vi sveleremo alcuni segreti su questo gioco che è riuscito a conquistare un successo incredibile in varie parti del mondo.

Fidget spinner: cos’è e come funziona

Cos’è il fidget spinner? È un gioco anti stress molto semplice: assomiglia ad una trottola ed è composto di un corpo centrale rotondo, con all’interno un cuscinetto a sfera, e tre alette montate attorno ad esso. Farlo funzionare è altrettanto semplice perché basta tenere il corpo centrale tra due dita, dare un colpo alle alette e quindi farle roteare.

Oltre ad essere uno strumento anti stress, si tratta di un oggetto che spesso alcuni specialisti consigliano di utilizzare su ragazzi che soffrono di deficit dell’attenzione. Il fidget spinner, infatti, aiuterebbe a mantenere la concentrazione e a focalizzare l’attenzione su qualcosa. (qui i tricks più semplici da fare)

Fidget spinner: chi l’ha inventato

Nonostante la moda del fidget spinner sia relativamente recente, questo oggetto è stato in realtà inventato molti anni fa. Addirittura nel 1993, quando una donna di Orlando (Florida, Usa), tale Catherine Hettinger, ha iniziato a pensare ad un oggetto che fosse in grado di scaricare lo stress e di far mantenere desta la concentrazione nei più piccoli.

Il fidget spinner è stato infine brevettato nel 1997 ma la Hettinger non è riuscita a vendere la sua invenzione. Neppure la Hasbro si disse interessata e nel 2005 il brevetto della Hettinger scade perché lei non avrebbe avuto il denaro necessario per rinnovarlo. Come avrebbe spiegato lei stessa, con il brevetto scaduto adesso chiunque può produrre i fidget spinner. Li produce anche la Hasbro, che all’epoca aveva rifiutato la proposta della Hettinger.

Perché hanno successo

Perché questo oggetto sta ottenendo così tanto successo?! L’ondata di popolarità è arrivata dagli Stati Uniti, dove i fidget spinner hanno iniziato a diffondersi massicciamente solo da pochi mesi e dove pare abbia contribuito parecchio un articolo pubblicato su Forbes.

In Italia la popolarità è arrivata ancor più di recente, anche grazie al contribuito di molti youtuber che se ne sono occupati nei propri video. Il passaparola ha fatto il resto.

Dove si comprano e quanto costano

Esistono diverse versioni di fidget spinner (da quelle più economiche a quelle che costano qualche euro in più, in base al tipo di materiali utilizzati). Chi desidera acquistarli può trovarne presso le edicole e probabilmente presso i negozi di giochi.

In alternativa i fidget spinner possono essere acquistati online, ad esempio su Amazon, dove ne sono presenti di tutti i tipi e per tutte le tasche, con prezzi medi che si aggirano da un minimo di 5 ad un massimo di 15 euro.

LEGGI ANCHE: Edmund Hillary: la storia del primo uomo sull’Everest.

CURIOSITA’: Codice Morse: il primo messaggio inviato nella storia delle telecomunicazioni.

[Photo free by Pixabay]

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago