Sir James Matthew Barrie: ecco chi è il “padre” di Peter Pan

Lo scrittore Sir James Matthew Barrie, noto più semplicemente come J.M. Barrie, è conosciuto soprattutto per aver creato il personaggio di Peter Pan. Nato il 9 maggio del 1860, J.M.Barrie è autore scozzese molto attivo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Peter Pan è di sicuro il suo personaggio migliore, interpretato e reinterpretato tante volte al cinema e, grazie al grande schermo, entrato facilmente nella mente dei più piccoli, ma non solo.

J.M. Barrie, il “padre” di Peter Pan

Sappiamo tutto di Peter Pan, meno probabilmente di J.M. Barrie, nato a Kirriemuir, paese nell’est della Scozia e morto a Londra nel giugno del 1937. La sua voglia di avventure e la sua vena malinconica, che ne caratterizzano anche le opere, potrebbero essere tutti tratti scatenati dalla morte del fratello maggiore David, che venne a mancare quando James era ancora piccolo.

In realtà, prima di affermarsi come autore e romanziere, Barrie aveva fatto il giornalista per il Nottingham Journal, con esperienze piuttosto deludenti. La fama arrivò con i primi due romanzi, scritti con lo pseudonimo di Thrums.

Tanti anche i testi che fece per il teatro, tra cui ricordiamo Quality Street e What Every Woman Knows. Chiaramente, però, il mondo conosce e riconosce lo scozzese per quel ragazzo che non aveva propria voglia di crescere. Apparso per la prima volta nel romanzo del 1902, L’Uccellino bianco. E reso popolare poi da Peter e Wendy, del 1911, riadattamento dello spettacolo per il teatro Peter Pan, or The Boy Who Wouldn’t Grow Up. (Wikipedia)

Il cinema

Nel 2004, il cinema rende omaggio all’eterno bambino nel film Neverland – Un sogno per la vita, interpretato da Johnny Deep (anche se questo non è stato e di certo non sarà l’ultimo film ispirato al bambino che non vuole crescere mai).

Robin Williams

Una delle versioni cinematografiche più popolari su Peter Pan resta però quella firmata da Steven Spielberg, con un compianto Robin Williams nella parte di un adulto Peter Pan ormai lontano dall’Isola che non c’è e dimentico del suo passato da fanciullo.

Peter Pan è veramente uno dei pochi personaggi che si possono definire immortali e che hanno contaminato romanzi, teatro, cinema e televisione. In fondo, del resto, ognuno di noi vede in Peter Pan qualcosa di sé. O vorrebbe avere qualcosa di lui, la capacità di mantenere un po’ di fanciullezza anche da adulto.

[Photo free by Pixabay]

LEGGI ANCHE: Angela Nikolau: le 7 foto più incredibili su Instagram.

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

SOCIAL CARD “DEDICATA A TE” | nuova ricarica, importi e negozi; la voce sullo scontrino che pochi notano

La Social Card “Dedicata a te” viene ricaricata anche nel 2025 con nuovi importi. Ma…

8 ore ago

MUTUI PRIMA CASA UNDER 36 | garanzia Consap rifinanziata e tassi attuali; il requisito ISEE che blocca molti

Il Fondo Consap per i mutui prima casa under 36 è stato rifinanziato nel 2025,…

11 ore ago

Mercatini vintage in Italia: guida pratica per uno shopping davvero memorabile

Dai grandi appuntamenti cittadini alle fiere di provincia, i mercatini vintage italiani sono un paradiso…

13 ore ago

BOLLO AUTO E ESENZIONI REGIONALI | chi non paga davvero nel 2025; il documento che devi stampare

Nel 2025 alcune categorie di automobilisti non dovranno pagare il bollo auto, ma la regola…

16 ore ago

“Addio stufa in auto”: scatta il decreto UFFICIALE | Multa da 444€ per chi si scalda, comprati la borsa d’acqua termica

Non c'è nulla da fare! La legge ormai è entrata in vigore, dunque si deve…

19 ore ago

ULTIM’ORA – La Royal Family in lacrime | Dramma improvviso per il principe William, re Carlo è devastato

Il Principe William ha tenuto tutti con il fiato sospeso per non essere riuscito a…

21 ore ago