OUTSHOCK by Decathlon: Fight Your Limits

Cento milioni di persone al mondo praticano la boxe, cento milioni di pugili che sanno quanto siano importanti la sicurezza e la qualità dei prodotti utilizzati sul ring e in allenamento. E lo sa anche Decathlon, che su queste basi ha prodotto la linea Outshock, tutta dedicata al mondo della boxe e dei suoi appassionati. Una linea che mette sicurezza, protezione, precisione e velocità ai primi posti e che consente a uomini e donne che praticano questo sport di farlo con un’attrezzatura adeguata.

Ed è proprio la protezione la caratteristica principale della linea Outshock di Decathlon pensata per la boxe. Tutti i prodotti, inoltre, sono stati sviluppati principalmente per garantire sì la protezione dei pugili ma anche il loro comfort. Che si tratti di guantoni oppure di sacchi paracolpi, ciascun prodotto della linea Outshock garantisce accessibilità a tutti ma anche l’eliminazione del timore di far male. Andiamo a scoprirli tutti!

Outshock: Guanti da boxe

Quando si scelgono i guanti da boxe, la caratteristica fondamentale su cui concentrarsi deve ruotare attorno alla qualità dei materiali. Questa consentirà al pugile di evitare lesioni alle proprie mani e al proprio corpo oltre che lesioni alle mani e al corpo dell’avversario. Scegliere i guanti da boxe significa anche capire le esigenze di ciascun pugile in base alla sua categoria.

I pugili principianti, ad esempio, sceglieranno guantoni in schiuma morbida, perfetti a livello di comfort e di aerazione sul palmo. I pugili regolari ed esperti, invece, che in genere si allenano al sacco da boxe, punteranno su guantoni in pelle o similpelle e una schiuma più solida. I guanti da boxe vanno infine scelti in base al peso corporeo del pugile e vanno provati prima di essere acquistati definitivamente. Queste le taglie consigliate in base al peso del pugile:

6 Oz : < 50 kg
8 Oz : da 51 a 63 kg
10 Oz : da 64 a 74 kg
12 Oz : da 75 a 90 kg
14 Oz e 16 Oz : > 90 kg

La linea Outshock di Decathlon mette a disposizione dei pugili due modelli di guanti da boxe. I guanti da boxe 300 hanno imbottitura in schiuma che li rende estremamente comodi, rivestimento esterno che li rende altrettanto sicuri e mesh areato sul palmo. I guanti da boxe 500 sono in pelle sintetica, hanno imbottitura in schiuma ad alta densità (per una protezione massima contro gli urti), tessuto traforato sul palmo per garantire areazione e resistenza.

Outshock: Fasce da boxe

Chi pratica boxe non può fare a meno neppure delle fasce, utilissime per mantenere le articolazioni della mano e limitare le irritazioni sulle zone che vengono messe più a dura prova durante gli impatti. Due sono le tipologie di fasce da boxe tra cui scegliere: il modello 100 per cento poliestere è consigliato soprattutto per i pugili che desiderano maggior morbidezza e mantenimento; il modello 100 per cento cotone è invece più adatto a pugili che cercano maggior mantenimento ma anche un miglior assorbimento del sudore.

Outshock: Sacchi da boxe

Anche il sacco da boxe va scelto in base al tipo di pugilato che viene praticato poiché la frequenza e il livello d’allenamento e di pratica influenzano la scelta della taglia del prodotto. Chi pratica boxe inglese, ad esempio, colpisce unicamente con i pugni, per cui avrebbe bisogno di un sacco da 80 centimetri o massimo un metro.

Chi invece pratica kickboxing o Muay Thai non dovrebbe mai scegliere un sacco inferiore a 120 centimetri. Ed inoltre, un pugile principiante che si allena occasionalmente, sceglierà molto probabilmente un sacco in tessuto o in poliestere – più morbido ai colpi -, mentre un pugile che si allena regolarmente sceglierà un sacco da boxe con rivestimento in poliuretano o altro sintetico. Il pugile esperto, invece, avrà necessità di allenarsi con un sacco rigido e resistente, preferibilmente prodotto in vera pelle.

A tal proposito, la linea Outshock di Decathlon mette a disposizione dei pugili diverse tipologie di sacchi da boxe. Vediamo quali sono e le loro principali caratteristiche. Il sacco 850 è ideale per i principianti della boxe inglese, con tela molto resistente, cinghie di fissaggio e densità media.

Il sacco 1000 è invece pensato per i pugili più regolari: offre ottima resistenza ai colpi frequenti, ha rivestimento spesso e sintetico, imbottitura ottimizzata e stabilità garantita dalle catene di aggancio in acciaio sul perno (regolabili per scegliere l’altezza del sacco).

Il sacco 1200 è prodotto in pelle sintetica e consente di ottenere una resistenza ottimale in allenamenti regolari; ha quattro catene di aggancio in acciaio che garantiscono stabilità ed è adatto per allenamenti in cui sono previsti calci/pugni o i movimenti tipici delle arti marziali. Il sacco 1500, infine, è ideato per pugili esperti/professionisti, che hanno necessità di allenarsi con il meglio che si possa garantire loro. Questo sacco da boxe è prodotto in vera pelle, garantisce massima resistenza ai colpi frequenti, stabilità e ha una lunghezza tale (150 cm) da consentirgli di essere ottimo sui low kick. (visita il sito ufficiale)

LEGGI ANCHE: Decathlon Experience a Villesse: lo shopping diventa sport.

[st-gallery id=”590c95917f13e”]

Sergio Lucarelli

Recent Posts

SOCIAL CARD “DEDICATA A TE” | nuova ricarica, importi e negozi; la voce sullo scontrino che pochi notano

La Social Card “Dedicata a te” viene ricaricata anche nel 2025 con nuovi importi. Ma…

42 minuti ago

MUTUI PRIMA CASA UNDER 36 | garanzia Consap rifinanziata e tassi attuali; il requisito ISEE che blocca molti

Il Fondo Consap per i mutui prima casa under 36 è stato rifinanziato nel 2025,…

4 ore ago

Mercatini vintage in Italia: guida pratica per uno shopping davvero memorabile

Dai grandi appuntamenti cittadini alle fiere di provincia, i mercatini vintage italiani sono un paradiso…

6 ore ago

BOLLO AUTO E ESENZIONI REGIONALI | chi non paga davvero nel 2025; il documento che devi stampare

Nel 2025 alcune categorie di automobilisti non dovranno pagare il bollo auto, ma la regola…

9 ore ago

“Addio stufa in auto”: scatta il decreto UFFICIALE | Multa da 444€ per chi si scalda, comprati la borsa d’acqua termica

Non c'è nulla da fare! La legge ormai è entrata in vigore, dunque si deve…

12 ore ago

ULTIM’ORA – La Royal Family in lacrime | Dramma improvviso per il principe William, re Carlo è devastato

Il Principe William ha tenuto tutti con il fiato sospeso per non essere riuscito a…

14 ore ago