Lorenzo Quinn Support
Si chiama Support ed è l’installazione creata da Lorenzo Quinn, visibile a Venezia dal 13 maggio al 26 novembre. Un’enorme scultura, due mani giganti che sostengono uno dei palazzi della città lagunare, quelli che rischiano di sprofondare a causa dei cambiamenti climatici.
Il palazzo in questione è Palazzo Morosini Sagredo, noto anche come Ca’ Sagredo. Support, del resto, significa proprio Sostenere e il valore simbolico è gigantesco quasi quanto l’installazione.
Le due mani bianche emergono imponenti dal Canal Grande e vorrebbero proteggere e sostenere Ca’ Sagredo, ma in realtà c’è pure l’altra faccia della medaglia. Potrebbero anche distruggere il Palazzo, da un momento all’altro, lasciando affondare l’intera Venezia in mare. Quinn, a questo proposito, ha dichiarato: “Le mani hanno così tanto potere, il potere di amare e di odiare, di creare e di distruggere”. (Guarda il video sul sito ufficiale)
Le mani dell’uomo, naturalmente, incuranti di quanto sta accadendo sotto il suo naso. Il clima, la siccità, gli eventi estremi, i ghiacciai che si sciolgono e il livello del mare che sale costantemente.
Da tutto questo nasce Support, un’opera che vuole sensibilizzare l’essere umano su quanto sia delicata la vita e la sua sopravvivenza. Negli anni a venire, che ne sarà del nostro pianeta? La forza della natura è immensa rispetto al volere di una specie, la nostra, che ha fatto e continua a fare quello che ha voluto. Inconsapevole che proprio la Natura è pronta a presentare un conto salatissimo.
Le mani sono ciò che gli esseri umani potrebbero fare di Venezia (del mondo): sostenere, o meno, un patrimonio unico.
Ancora l’artista: “Venezia è una città d’arte galleggiante che, da secoli, ispira cultura, ma per continuare a farlo necessita del supporto della nostra e delle future generazioni perché è minacciata dai cambiamenti climatici e dal degrado”.
Per Quinn, questo, è un modo per celebrare la Biennale di Venezia. All’interno dell’hotel di Ca’ Sagredo si possono ammirare altre opere dello scultore. Support è patrocinata dal Comune di Venezia ed è promossa dalla Halcyon Gallery di Londra. Lorenzo Quinn, per chi non lo sapesse, è il figlio dell’attore Anthony Quinn. Ha avuto qualche esperienza nel cinema, ma è diventato famoso come artista.
LEGGI ANCHE: The Floating Piers, conosciamo meglio l’artista Christo.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…