Tokyo Grill: bellezza e tradizione giapponese nel cuore di Milano

Andiamo alla scoperta di uno dei ristoranti giapponesi più interessanti del panorama milanese: Tokyo Grill. “RAW TASTE, PURE TASTE” è la filosofia del ristorante Tokyo Grill, dove tutte le caratteristiche di freschezza, essenzialità e purezza tipiche della cucina “a crudo” giapponese hanno un corrispettivo nella cottura barbecue, ovvero l’antico ed autentico metodo Yakiniku esclusività del locale.

La carne è cruda, freschissima e tagliata “a sashimi”. Pure sono la fiamma che arroventa la griglia o la piastra e le cotture del ferro e della ghisa che cuociono la carne senza mediazioni di grassi.

Questo “less is more” sensoriale è l’autentica esperienza Tokyo Grill

Un’esperienza semplice ma accogliente, come la location scelta per il ristorante – nel cuore artistico di Brera a Milano in Via Fiori Oscuri 3 – che esprime pienamente la filosofia della vita giapponese dove è radicata la ricerca della perfezione estetica; la bellezza e il rigore formale fanno parte al tempo stesso della tradizione e del quotidiano, anche in cucina.

Ogni elemento visivo dell’ambiente raggiunge la perfezione formale e funzionale mantenendo una raffinata semplicità, come l’arredamento e la scelta dei piatti e degli accessori che devono armonizzarsi con il cibo e con la stagione del momento.

Tradizione che si accompagna alla modernità grazie ad un “compagno di tavola” davvero efficiente e coinvolgente: ogni tavolo infatti avrà un iPad con app dedicata che permetterà di consultare il menù, vedere le portate che ispirano di più e infine ordinare i piatti. Un pizzico di tecnologia che rende la tradizione culinaria giapponese ancora più invitante e dinamica.

Autentica anima della cultura nipponica

Tokyo Grill vi permetterà di assaporare l’autentica anima della cultura nipponica, deliziandovi e sorprendendovi con l’originalità di ogni portata; non c’è modo migliore infatti per avvicinare l’essenza di un Paese che sedersi a tavola scoprendo cosa mangiano i suoi abitanti. La cottura yakiniku, l’esperienza più diffusa nei ristoranti del Sol Levante, si fonda sul principio della convivialità fra i commensali che si divertono a cucinare la propria porzione di carne o di verdure, per chi sceglie la versione vegetariana, sulla griglia posta al centro del tavolo, girando sui bastoncini piccoli bocconi marinati, mentre la conversazione procede in allegria.

Cucina teppanyaki

Al Tokyo Grill si può, inoltre, conoscere e provare la cucina teppanyaki: in una sala intima e riservata del ristorante, lo chef armato di spatole, una forchetta e un grande cucchiaio cucina le pietanze su una piastra calda – il teppan in giapponese – che fa parte del tavolo stesso dove si trovano gli ospiti che restano ogni volta incantati dall’aspetto scenografico di questa cucina assolutamente unica.

Tokyo Grill presta molta attenzione alla scelta della carne e propone con orgoglio il meraviglioso sapore della carne Toriyama Umami Wagyu, una selezionatissima razza bovina giapponese i cui esemplari sono accuditi e nutriti dall’uomo, senza alcuna automazione, in un allevamento immerso nella natura ai piedi del monte Akagi.

Toriyama è l’unico produttore che può garantire la qualità certificata delle carni dato che tutti i suoi bovini appartengono allo stesso albero genealogico. La caratteristica più pregiata di questa carne è la marezzatura intensa, cioè l’elevata quantità di tessuto ricco di grassi insaturi distribuito in tipiche striature simili al marmo. Il risultato è un sapore inconfondibile, l’“umami”, appunto.

Novanta tipi di Sake

Ad accompagnare il buon cibo anche una selezione accurata di vini ma soprattutto più di novanta tipi di Sake, capaci di proporre un’avvolgente varietà di sapori, dai delicati ai più forti, tutti consigliati e proposti da un esperto Sommelier.

Al Tokyo Grill si può trovare anche l’esclusivo sakè “Ippin” importato esclusivamente dal Giappone, ma non solo: la gamma offre anche il Nihon Shu,“Vino di riso”, lo Shochu, un distillato di patate, riso, canna da zucchero e orzo, o l’Umeshu, a base di frutti giapponesi – ”ume” – dal gusto in bilico fra prugne e albicocche.

Entrare al Tokyo Grill sarà come vivere un’esperienza “spirituale” incarnata perfettamente nella cucina giapponese dove si può scoprire l’autentico connubio di rigore e sapore in un’esperienza profondamente coinvolgente, unica nel suo genere e molteplice nei suoi sorprendenti aspetti.

Visitate il sito di Tokyo Grill.

[st-gallery id=”59009b5c64e9a”]

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Tragico lutto a Mediaset, è morta la star che ci ha fatto compagnia per 20 anni | Lacrime e dolore nel pubblico

La notizia della morte di un volto amatissimo ha colto tutti alla sprovvista. La generazione…

17 minuti ago

Ma quale Ikea e Mondo Convenienza, il MOBILE più bello di tutti lo trovi solo da Maisons du Monde | Costa meno di quanto immagini

Scopri il complemento d’arredo che sta conquistando tutti, è perfetto per rivoluzionare l’ingresso di casa…

3 ore ago

“La paghi la metà, ma vale il doppio”: la passata di pomodoro che ha umiliato le marche storiche | Costa meno di 1€

Un’indagine ha rivelato una sorprendente verità tra gli scaffali del supermercato: ecco qual è la…

5 ore ago

Supermercati senza limiti: hanno applicato la tassa sul carrello | Da ottobre è cambiato tutto (e c’è scritto sullo scontrino)

Non è uno scherzo ma realtà! Non usare più la moneta per poter utilizzare il…

8 ore ago

Ora lo facciamo per davvero | In Pensione con soli 5 ANNI di contributi, dal 2026 vale per tutti: ecco come fare

Nel labirinto delle pensioni, ecco una clamorosa scorciatoia che si apre con il nuovo anno.…

11 ore ago

“NON comprare un’auto usata senza questo TRUCCO”: il meccanico avverte, potresti buttare migliaia di euro

Consigli per gli acquisti. La dritta del meccanico per comprare un’auto usata, facendo un affare…

13 ore ago