Glacé: il gelato artigianale di design di Ilaria Forlani

Gelato artistico? Sì, Glacé, un brand che si è fatto strada grazie all’imprenditrice Ilaria Forlani, di Brescia. Trent’anni, ma già tanti successi di una mente creativa che, da una passione, ha saputo creare un marchio e una professione.

Glacé: il gelato artigianale di design

Ilaria Forlani è infatti la fondatrice di Glacé, gelato artigianale sulla bocca di tutti. Ha creato il brand e poi l’azienda, che oggi dispone di sette aiutanti, tra cui la mamma e il fratello. Come dire che Glacé è anche nucleo familiare. E del resto, i primi ricordi di tutti a proposito del gelato sono legati proprio a mamma e papà, al cono o alla coppetta della domenica. Alla famiglia, in una parola. Glacé, però, non è solo questo, è anche un concetto. Concetto di genuinità e di prodotti a chilometro zero, come il latte utilizzato, munto direttamente dalle mucche della fattoria di famiglia.

Glacé utilizza materie prime di altissima qualità per un prodotto che, al consumatore, arriva al 100 per cento naturale. Latte fresco, frutta fresca di stagione, zucchero d’uva e di canna grezzo, pistacchio puro di Sicilia, nocciola trilobata IGP, niente emulsionante, niente coloranti artificiali. Nessun aroma o grasso idrogenato. L’addensante utilizzato è la farina di carruba.

Ma chi fa parte del team di Glacé? Ilaria è la figura centrale, un amore viscerale per gelateria e pasticceria. C’è Ernst Knam, campione mondiale di gelateria nel 2012 e oggi maestro del brand. Tutto comincia nel 2010, quando l’imprenditrice decide di aprire una gelateria a Palazzolo Sull’Oglio, in provincia di Brescia: si chiama Ila Glacé. Il gelato è subito artigianale grazie alla fattoria di famiglia. Nel panorama nazionale, Glacé inizia a distinguersi.

La carriera di Ilaria prosegue con esperienze nel campo della produzione di dolci per i ristoranti, banqueting e catering, consulenza a diverse aziende del settore, progetti di avviamento di nuove realtà in altre città del Nord Italia.

Il know how che ne deriva permette a Ilaria Forlani di fondare un vero e proprio brand, Glacé, appunto. Che oggi offre gelato sfuso, con gusti tradizionali rivisitati e gusti del giorno che cambiano periodicamente, prodotti da vetrina, stecchi, monoporzioni e creazioni dal design unico e originale come il Burger Cream e il Sushi Gelato, che è presente in numerosi menù di ristoranti giapponesi e non in Lombardia. E le idee continuano, dunque ne vedremo ancora delle belle. E dolci.

Tutte le news dal FuoriSalone 2017!

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago