Glacé: il gelato artigianale di design di Ilaria Forlani

Gelato artistico? Sì, Glacé, un brand che si è fatto strada grazie all’imprenditrice Ilaria Forlani, di Brescia. Trent’anni, ma già tanti successi di una mente creativa che, da una passione, ha saputo creare un marchio e una professione.

Glacé: il gelato artigianale di design

Ilaria Forlani è infatti la fondatrice di Glacé, gelato artigianale sulla bocca di tutti. Ha creato il brand e poi l’azienda, che oggi dispone di sette aiutanti, tra cui la mamma e il fratello. Come dire che Glacé è anche nucleo familiare. E del resto, i primi ricordi di tutti a proposito del gelato sono legati proprio a mamma e papà, al cono o alla coppetta della domenica. Alla famiglia, in una parola. Glacé, però, non è solo questo, è anche un concetto. Concetto di genuinità e di prodotti a chilometro zero, come il latte utilizzato, munto direttamente dalle mucche della fattoria di famiglia.

Glacé utilizza materie prime di altissima qualità per un prodotto che, al consumatore, arriva al 100 per cento naturale. Latte fresco, frutta fresca di stagione, zucchero d’uva e di canna grezzo, pistacchio puro di Sicilia, nocciola trilobata IGP, niente emulsionante, niente coloranti artificiali. Nessun aroma o grasso idrogenato. L’addensante utilizzato è la farina di carruba.

Ma chi fa parte del team di Glacé? Ilaria è la figura centrale, un amore viscerale per gelateria e pasticceria. C’è Ernst Knam, campione mondiale di gelateria nel 2012 e oggi maestro del brand. Tutto comincia nel 2010, quando l’imprenditrice decide di aprire una gelateria a Palazzolo Sull’Oglio, in provincia di Brescia: si chiama Ila Glacé. Il gelato è subito artigianale grazie alla fattoria di famiglia. Nel panorama nazionale, Glacé inizia a distinguersi.

La carriera di Ilaria prosegue con esperienze nel campo della produzione di dolci per i ristoranti, banqueting e catering, consulenza a diverse aziende del settore, progetti di avviamento di nuove realtà in altre città del Nord Italia.

Il know how che ne deriva permette a Ilaria Forlani di fondare un vero e proprio brand, Glacé, appunto. Che oggi offre gelato sfuso, con gusti tradizionali rivisitati e gusti del giorno che cambiano periodicamente, prodotti da vetrina, stecchi, monoporzioni e creazioni dal design unico e originale come il Burger Cream e il Sushi Gelato, che è presente in numerosi menù di ristoranti giapponesi e non in Lombardia. E le idee continuano, dunque ne vedremo ancora delle belle. E dolci.

Tutte le news dal FuoriSalone 2017!

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Ultim’ora INPS, arriva il cedolino digitale per l’accredito automatico: se non lo attivi non prendi i soldi | Vi lasciano a elemosinare

Svolta in arrivo per milioni di cittadini, sia lavoratori che pensionati: con il cosiddetto cedolino…

33 minuti ago

UFFICIALE CANONE RAI, approvata la cancellazione per gli over 70: basta anche un parente

Importantissime novità, ancora una volta, per i cittadini italiani over 70: è ufficiale, per loro…

2 ore ago

ADDIO ALL’AMATA ATTRICE, dopo Pippo Baudo la TV saluta per sempre un altro volto storico

La TV deve piangere un altro protagonista, proprio in queste ore sarebbe venuta a mancare…

5 ore ago

Bollo auto, scatta lo sconto residenti all’ACI: porti l’imu e prendi il 30% di sconto | Lo puoi fare in questi uffici

Uno sconto che potrebbe scattare per migliaia di conducenti: l'agevolazione è collegata a questo requisito,…

7 ore ago

Volkswagen rivoluziona il mercato, ora le sue auto ti fanno sottoscrivere un abbonamento

Volkswagen sta letteralmente rivoluzionato il mercato, adesso invece di comprarle, puoi sottoscrivere un abbonamento.  Sappiamo…

16 ore ago

Allerta ministero della salute, già a 30 anni vi abbandoniamo: questa abitudine vi rovina la salute | Non abbiamo i soldi per aiutarvi

Vivere al giorno d'oggi è sempre più difficile, non solo dal punto di vista economico:…

18 ore ago