Ford DSFL
La Ford Social Home, l’eclettico always-on temporary space dell’Ovale Blu, allestito nel cuore di Milano, ha ospitato la conferenza stampa dedicata al lancio della 5.a edizione del Ford Driving Skills For Life, il programma di training gratuito sulla guida responsabile dedicato ai 18-25enni.
Il DSFL rappresenta l’impegno di Ford nell’area della Corporate Social Responsibility, che finora ha comportato per l’Ovale Blu un investimento complessivo pari a 12 milioni di euro.
In Italia, il DSFL è stato lanciato nel 2013 e ha toccato fino ad oggi 7 città (Roma, Milano, Napoli, Palermo, Padova, Pavia, Monza), coinvolgendo in totale oltre 2.500 ragazzi, che hanno potuto acquisire maggiore consapevolezza e responsabilizzazione alla guida, per evitare le distrazioni, imparare a riconoscere tempestivamente i pericoli, controllare il veicolo in situazioni d’emergenza, gestire gli spazi e la velocità. Per la nuova edizione 2017, Ford Italia ha previsto 2 tappe, Roma e Palermo, con l’obiettivo di formare 650 ragazzi.
L’evoluzione continua del DSFL si sostanzia nella ricerca di canali e strumenti di comunicazione idonei a stimolare l’interesse dei ragazzi creando opportunità di attivazione basate sulle loro stesse modalità di interazione.
La Virtual Reality, mutuata dal gaming, che sta via via estendendo i suoi campi di applicazione ad altri ambiti, dai test drive delle auto al controllo del traffico aereo, sarà per la prima volta protagonista delle sessioni DSFL con il ‘Reality Check’.
Infatti, durante la prima tappa, che si terrà a Roma nell’area antistante la struttura di Eataly Ostiense, il 23 e 24 maggio, il DSFL ospiterà il primo esperimento di ‘Reality Check’, una VR experience totalmente immersiva, che porterà i ragazzi a vivere le più pericolose forme di distrazione alla guida e a sperimentarne ‘virtualmente’ le conseguenze.
E se oggi, per approcciare il ‘nuovo’ spesso la VR ha la meglio in molte iniziative di comunicazione, Ford in questa occasione ha recuperato anche l’importante aspetto conoscitivo e cognitivo rappresentato dalla sensorialità, riposizionandola al centro dell’esperienza di apprendimento.
L’Ovale, infatti, darà ai ragazzi la possibilità di indossare la Hangover Suit, una speciale tuta in grado di simulare i sintomi dei postumi di una ‘notte di bagordi’, come spossatezza, vertigini, testa pesante e difficoltà di concentrazione. La Hangover Suit rappresenta il 3° capitolo dello storytelling sulle alterazioni sensoriali inconciliabili con la guida portato avanti dall’Ovale Blu prima con la Drink Driving Suit e poi con la Drug Driving Suit.
Le attrezzature della Hangover Suit sono state studiate per alterare i movimenti e l’equilibrio tramite speciali tutori e fasciature asimmetriche, e simulare stati allucinatori mediante cuffie e occhiali che producono riverberi colorati.
Per iscriversi e restare aggiornati sulle prossime sessioni del Ford Driving Skills For Life è possibile visitare il sito www.drivingskillsforlife.it, all’interno del quale sono disponibili inoltre una serie di pillole video in cui gli istruttori dell’Ovale Blu descrivono alcune delle tecniche di guida responsabile del programma di training.
Il lancio della 5a edizione del DSFL fa parte delle diverse attività che animano lo spazio multifunzionale della FSH per declinare il punto di vista dell’Ovale Blu in diversi territori di comunicazione.
La FSH, infatti, oltre che uno showroom virtuale pensato per far vivere ai consumatori l’experience Ford a 360°, rappresenta anche una piattaforma media ideata per lanciare una serie di attività dedicate ad audience specifiche, dal tech al gaming, dal food al lifestyle, dal design al fashion.
LEGGI ANCHE:
Ford Driving Skills for Life: ne parliamo con Alessio Franco, communication manager Ford Europa.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…