Type H Citroen
Ricordate lo splendido Type H prodotto da Citroën tra il 1947 e il 1981? In occasione del Salone di Birmingham, che ha aperto le porte il 25 aprile 2017, Citroën ha presentato il risultato della splendida collaborazione con un altro marchio francese creativo e audace: le coq sportif.
Per festeggiare i 70 anni del furgone Type H, i due brand hanno collaborato per personalizzare un Type H e un Nuovo Jumpy con i colori di Le coq sportif. Un incontro naturale per due brand francesi valorizzano la qualità dei loro prodotti moderni e tecnici, e rivendicano un lato popolare nel senso nobile del termine: essere vicini alle persone e trarre ispirazione dalla loro quotidianità. I due marchi hanno voluto celebrare Type H, veicolo icona, creando un legame con un suo degno successore in fatto di stile, confort e praticità: Citroën Jumpy.
Questi due esemplari unici, in versione officina mobile per biciclette, accompagneranno per tutto l’anno gli eventi di Le coq sportif.
In occasione del Salone di Birmingham, Citroën presenta in anteprima mondiale 2 showcar nate da Type H e Nuovo Jumpy: 70 anni di storia che illustrano la forza di Citroën nel settore dei veicoli commerciali leggeri. Questi due concept hanno un grande temperamento, frutto di un importante lavoro di personalizzazione esterna ed interna per mettere in evidenza i colori di le coq sportif.
Rappresentano una interpretazione di “design” dell’officine mobile per biciclette e l’unione tra estetica e funzionalità: – Type H per il carattere autentico intriso di nostalgia, con materiali caldi;
– Jumpy per lo spirito moderno ed essenziale, sviluppato attorno al bianco e alla semplicità.
Le 2 showcar giocano sul contrasto tra il bianco luminoso e rettangoli di colore blu e rosso, lavorati secondo le regole del color blocking. Tre colori che illustrano l’incontro tra due marchi francesi iconici, in prima linea per il loro savoir-faire fatto di creazione, innovazione e qualità di prodotti moderni e distintivi.
Una collaborazione nata dalla condivisione di valori comuni e un richiamo alla presenza di un Type H nella “flotta comunicazione” di le coq sportif. 5 anni fa, per il suo ritorno sulle strade francesi al seguito del più grande evento ciclistico nazionale, le coq sportif sceglieva un Citroën Type H.
Un veicolo emblematico che ha segnato l’immaginario comune con il suo look e la sua storia, e che con il suo ritorno ha reso felici grandi e bambini. Sono questa vicinanza e questa convivialità, estremamente importanti nel ciclismo, che guidano ogni impegno di le coq sportif, marchio che rivendica la sua natura popolare, nel senso nobile del termine, ovvero vicino alla gente e attento alle sue esigenze, per vivere lo sport con eleganza e rilassatezza, attraverso prodotti di qualità, comodi e dallo stile inconfondibile.
Sono gli stessi valori del Brand Citroën, che vediamo illustrati nella campagna ” Citroën Inspired By You” . Citroën è da sempre interessata al rapporto tra le persone e le loro auto, e costantemente attenta all’aspetto umano. I veicoli del Brand sono in sintonia con la loro epoca e forniscono soluzioni adatte a tutti. Per Citroën è importante essere un marchio popolare al cuore del mercato; si rivolge al grande pubblico e si distingue per unicità, modernità, stile e confort. Una filosofia condivisa da Le coq sportif nel proprio settore.
Type H e Jumpy sono stati trasformati in officine mobili leggere per la manutenzione delle biciclette. Potranno diventare anche laboratori di floccatura per maglie, in base alle esigenze. Queste 2 showcar funzionali e di design, nate dall’unione tra le energie creative e il savoir-faire del Centro Stile Citroën e di le coq sportif, evidenziano i colori del brand sportivo, riprendendone il nome e il logo in nero su ogni lato.
Gli esterni delle 2 showcar seguono la medesima filosofia. Tutti i componenti della carrozzeria sono di colore bianco, come i cerchi e il portabici per 2 biciclette (solo su Jumpy). L’eleganza del bianco è animata da rettangoli blu e rossi disposti in modo irregolare su tutta la carrozzeria, giocando sul contrasto del color blocking, per dare freschezza e dinamicità a due veicoli dalla personalità artistica, ispirati a Mondrian. Il bianco, il blu e il rosso sottolineano anche l’incontro tra due marchi francesi che condividono l’attenzione al savoir-faire e all’eleganza francese, allegra e anticonformista.
“Citroën X le coq sportif” è la firma di questa collaborazione che troviamo all’altezza delle portiere in Jumpy e sul frontale in Type H. Inoltre, il logo “70ème anniversaire” (settantesimo anniversario) è apposto sulle porte di Jumpy e sul parabrezza di TYPE H.
I due modelli sono presentati in un video realizzato sul velodromo del CREPS di Bourges, il Raymond Poulidor de Bonnacla-Cote, e nella fabbrica di le coq sportif di Romilly-Sur-Seine. Un sito simbolico perché è qui che l’azienda è nata oltre 130 anni fa ed ha scelto di reinvestire nel 2010. Luoghi dove l’audacia dell’architettura e il savoir-faire francese sono alla massima espressione, e dove le showcar sono accolte in un’atmosfera unica.
Presentate in anteprima mondiale allo stand Citroën al Salone di Birmingham, le 2 showcar accompagneranno le coq sportif in tutti gli eventi di comunicazione, nell’ambito del ciclismo, oppure in occasione dell’inaugurazione di nuovi punti vendita o di corner del marchio. I momenti più conviviali e originali saranno ripresi dai social network con gli hashtag #CitroënJumpy #LeCoqSportif.
LEGGI ANCHE: Citroën C4 Cactus Unexpected by Gufram al FuoriSalone 2017.
[Photo by ufficio stampa Citroen]
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…