Citroën C4 Cactus Unexpected by Gufram
Citroën C4 Cactus Unexpected by Gufram è la Concept Car nata dall’incontro tra la Casa automobilistica e la genialità del marchio Gufram, definito il più dissacrante del design italiano. Sono stati rielaborati interni ed esterni dell’auto, ridefiniti gli Airbump originali. (Seguite l’hashtag #unexpectedCactus su Twitter)
La nuova macchina è esposta alla Milano Design Week, dal 4 al 9 aprile, allo Spazio Quattrocento di via Tortona 31. I caratteristici Airbump, già visti sulla C4 Cactus, ora sono reinterpretati con l’inimitabile texture in morbido poliuretano del Cactus di Gufram, scultura domestica rifinita a mano in Guflac®, brevetto che permette sperimentazioni uniche.
Proprio dal nome uguale, Cactus, sono partite le due aziende per creare un’auto non convenzionale. Irriverente. Si è modellato a mano il clay, punto per punto, pareggiando convessità per concavità, come si stesse lavorando a una scultura invece che a un veicolo.
Sulla forma degli Airbump di Citroën C4 è stata ricostruita l’innocua bugnatura del Cactus di Gufram. Il supporto della scansione tridimensionale, grazie a una macchina a controllo numerico, ha permesso di riprodurre con le stesse profondità cuspidi e depressioni su pannelli a densità calibrata di poliuretano espanso flessibile. A questo punto, a mano, è stato applicato il Guflac, stratificazione di verniciatura speciale, continua, di pelle elastica, che permette di mantenere intatta la morbidezza del materiale.
La carrozzeria è stata a questo punto colorata con un verde lime della parte posteriore che sfuma gradualmente verso l’arancione del cofano: una citazione chiara del Metacactus di Guflam, realizzato nel 2012 per i 40 anni di vita.
Volete sapere qualcosa anche sull’interno? Sedili e pannelli delle portiere sono stati rivestiti in microfibra, con le stesse tinte sfumate della carrozzeria esterna. Il tessuto è stato poi trapuntato con disegni a cerchi concentrici con cuciture e impunture circolari arancioni.
Come è nata l’idea dell’allestimento? Dal deserto che richiama i Cactus. Un deserto ideale, emozionale, dove gli oggetti di design di Citroën e Gufram hanno grande forza comunicativa. Entrando, si ha la sensazione di immergersi in un universo parallelo.
Al centro, troviamo una pedana sagomata, dove è esposta la Citroën C4 Cactus Unexpected by Gufram. Fasci di luce bianca illuminano i soggetti, per accentuare l’idea del deserto. La scultura I feel Citroën è all’ingresso dell’esposizione. Niente è lasciato al caso. La scultura è stata realizzata in legno gonfiabile dai francesi dell’ebanisteria Arca, che ha pure brevettato la tecnica. Vuole portare alla mente la respirazione, la vita, il soffio. E quindi la storia quasi centenaria di Citroën, che ha saputo sempre rinnovarsi.
Gurfam ha portato nell’allestimento altri arredi originali, dalle panche Summertime, firmate da Valerio Berruti, alle ampie sedute Roxanne; le nuove poltrone club disegnare da Michael Young, con materiali morbidi, caldi e colorati, che riportano la filosofia e lo slogan di Citroën, Feel Good.
Facendo un passo indietro, più esattamente al 2014, Citroën C4 Catcus si caratterizzò fin da subito per le innovazioni proposte, che portarono a soprannominarla Unconventional Crossover. Una di queste novità erano proprio gli Airbump, oggetti di design pensati per proteggere la carrozzeria anteriormente, posteriormente e nelle portiere. Oggi sono disponibili in quattro tinte e contengono 15 capsule d’aria, con uno spessore di 20 millimetri a testa, completamente sigillate. Insomma, prendono il colpo e poi riprendono la forma originale.
Gli Airbump non hanno bisogno di manutenzione specifica, il che porta a una riduzione dei costi. Un’innovazione, questa, che permette di parcheggiare in città senza remore. Graffi o piccoli urti non sono più un problema.
[Photo by BakerStreetStudio – Filippo Spinelli]
[st-gallery id=”58e6b0de18418″]
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…