LOOL Eyewear: il retrofuturismo grintoso

Tre anni fa nasceva in uno dei centri della creatività moderna, Barcellona, una startup che era destinata a far parlare di sé: LOOL. Alex Carasco, imprenditore, e Aris Rubio, designer, insieme al loro team hanno dato vita ad un concept che coniuga la tendenza con la tecnica. Al Mido 2017 ci fermiamo a parlare con Alex di questo brand molto interessante.

Come vi è venuta l’idea di creare una linea così particolare?

“L’idea non trae ispirazione dal mondo dell’occhialeria bensì da quello della moda in generale: il nostro team stava lavorando su un progetto che includeva tutto il settore del fashion e, preparando bozzetti, ci siamo soffermati in particolar modo sugli occhiali. Da lì abbiamo iniziato a creare i nostri primi modelli donando particolare attenzione alla struttura. Per noi ogni pezzo ha una propria personalità”.

Lool: il vostro punto di forza, oltre il carattere deciso dei modelli, è anche la lavorazione di essi.

“Sì, tutti i nostri modelli sono formati da fogli di alluminio, tutti lavorati a mano e ciascuno secondo un preciso processo tecnico che combina l’industrialità e la manualità. La struttura di ogni occhiale è il nostro punto di forza, ciò da cui noi partiamo e proprio per l’importanza che ad essa doniamo abbiamo deciso di produrre i nostri modelli a Barcellona, città da cui veniamo e a cui siamo legati. Qui abbiamo i nostri macchinari dove produciamo anche le lenti”.

Come stile invece vi definite “retrofuturisti”.

“Sì, la linea di design riflette una principale influenza, il “retrofuturismo”. Proprio la nostra esperienza in diversi settori del mondo del fashion ci ha permesso di creare un qualcosa di così curato, leggero, deciso e con carattere. E lo stile retrofuturista applicato alle nostre idee ci rende abili nel creare un qualcosa di incisivo e unico”.

Sito ufficiale.

Qui tutte le novità dal Mido Eyewear Show.

Per saperne di più sul mondo Fashion cliccate qui.

Ilaria Lanfranchi

Share
Published by
Ilaria Lanfranchi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago