KALEOS Eyehunters: il fashion made in Barcelona

Durante il nostro giro al Mido di Milano abbiamo incontrato tante persone interessanti. Direttamente dalla Spagna, precisamente da Barcellona, ci fermiamo a fare due chiacchiere con Claudia Brotons, la giovane designer di KALEOS-Eyehunters.

Ciao Claudia, ci racconti da quanti anni siete partiti con il vostro brand?

“Ciao! Questo è il nostro terzo anno di attività come team Kaleos: io sono la designer mentre Juan – Juan Gassò n.d.r.- è il manager”.

Da che cosa è venuta l’idea di creare una casa di occhialeria?

“Avevamo un negozio di ottica a Bercellona e ci siamo accorti che non esistevano molti brand che coniugavano la qualità sia del prodotto che del design e il prezzo. Così abbiamo deciso di creare un prodotto che tenesse in considerazione entrambi gli aspetti, che fosse di qualità ma non supercostoso. Abbiamo iniziato così a girare per fiere di eyewear per farci un’idea completa del mercato e una volta focalizzato l’obiettivo siamo partiti con KALEOS”.

Cosa rende i vostri prodotti particolari?

“Oltre ad avere una spiccata attenzione per la qualità e il prezzo, siamo molto attenti anche alle tendenze. Ci siamo perfezionati in ogni singolo dettaglio affinché gli occhiali KALEOS siano oggetti che catturano la personalità o il carattere di tutti in qualsiasi situazione, anche di domenica pomeriggio. Noi vogliamo che tutti si possano ritrovare nei nostri modelli, così che sia la persona più classica che quella più stravagante e bizzarra possa sentirsi valorizzata indossando i nostri modelli”.

“Noi siamo Eyehunters, cacciatori di sguardi, e nelle nostre creazioni ci impegniamo a riprodurre la personalità delle persone che incontriamo. Per questo ci siamo perfezionati in ogni singolo dettaglio affinché gli occhiali KALEOS siano oggetti che catturano la personalità o il carattere di tutti in qualsiasi situazione. Offriamo un’ampia gamma di montature in cui si ritrova perfino la persona più classica e discreta, fino a quella più moderna e stravagante. Inoltre la nostra è una collezione viva, che cresce, si rinnova e si arricchisce”.

Che materiali utilizzate e dove ha sede la produzione?

“Abbiamo una parte di produzione con base in Corea mentre una parte ha sede in Cina. Mentre i materiali sono provenienti dall’ Italia, sia quelli utilizzati per la montatura che quelli per le lenti”.

Dove si possono acquistare gli occhiali KALEOS?

“Il brand è distribuito nel flagship store di Barcellona, oltre che in altri punti vendita nel resto della Spagna e in tutta Europa. Kaleos è alla ricerca di partner oltre i confini europei”.

Da dove traete ispirazione per disegnare le vostre collezioni?

“Non abbiamo una linea generale a cui ci atteniamo per ogni collezione, per noi ogni pezzo ha una sua storia. Così come il nome che diamo a ciascun modello ha un proprio perché: ogni pezzo si chiama infatti come il cognome di un personaggio di un film perché io amo il mondo del cinema e volevamo un nome che fosse anche facile da ricordare”.

Qui il sito ufficiale.

LEGGI ANCHE:
PAWAKA: il concept brand tra passato, presente e futuro.

Ilaria Lanfranchi

Share
Published by
Ilaria Lanfranchi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago