facce da blogger
Facce da Blogger continua a crescere! Si apre la tredicesima Convention Internazionale di Fotografia, promossa dal FIOF. Anche quest’anno si svolgerà a Orvieto, uno dei borghi più belli d’Italia, dove dal 10 al 12 marzo 2017, si daranno appuntamento fotografi, artisti, appassionati, intellettuali, studiosi e non meno curiosi che in quei giorni trasformeranno la città in un energico crocevia di stimoli, idee, incontri, scambi e progetti.
Orvieto diventa così l’occasione per far convivere sul territorio le bellezze che ispirano il nostro tempo come l’arte, la cultura, il turismo, l’architettura ed ovviamente la fotografia, divenendo la cornice perfetta per workshop, mostre guidate, istallazioni, seminari, conferenze, rassegne di film, letture portfolio, attività per i giovani e spettacoli dedicati a tutti coloro che vogliano approfittarne.
Il progetto Facce da Blogger, fotografie di Elena Datrino a cura di Tiziano M. Todi, partecipa a questa nuova edizione del Festival con una selezione di immagini in esposizione a Palazzo Coelli dal 10 al 28 marzo. Parte del ricavato della vendita delle fotografie sarà devoluto all’Associazione Italiana Tumore al Seno Metastatico – NOI CI SIAMO.
Per questa occasione Orazio Spoto, blogger e cofondatore di igersitalia, lancerà insieme ad igersumbria un concorso fotografico chiamato “voltiumbri” sul sito www.instagramersitalia.it.
La proposta vuole celebrare le bellezze di Orvieto e più in generale dell’Umbria. L’obiettivo è documentare i luoghi ma soprattutto le persone, mettendo in risalto le caratteristiche del nostro territorio: arte, cultura ma anche artigianato e gastronomia.
Le 20 foto più meritevoli saranno pubblicate a fine Festival sulle pagine facebook di FIOF e di Faccedablogger, progetto che ha ispirato questo challenge.
It’s time, ricordiamo, ha un respiro internazionale. di seguito informazioni e modalità di partecipazione:
challenge locale: igersumbria
tema: voltiumbri
data: dal 2 al 9 marzo
tag: #voltiumbri #igersumbria #fiof_italy
Elena Datrino è nata a Vercelli nel 1977, la sua carriera da professionista è iniziata dopo il diploma in fotografia allo IED di Milano alla fine degli anni Novanta, collaborando come assistente con diversi fotografi: Edward Rozzo, Sonia Marin, Studio Alkemia, Studio Olona11, Emilio Tremolada.
Ha lavorato come archivista presso la Raccolta di Stampe Archivio Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano, è stata direttore dello Studio51/53 di Brugherio (MB), di cui ha curato ideazione, progettazione e avviamento per produzioni musicali, pubblicitarie ed editoriali.
Elena Datrino ha oggi un proprio studio a Milano, lavora nei campi dell’arte e del design, della moda e del ritratto. Ha scattato per diverse aziende quali Alessi, Gucci, Moschino, Perofil, Mondadori e Rizzoli Edizioni.
Comincia il suo percorso artistico nel 1998 esponendo in Francia al Festival Internazionale della fotografia “Les Rencontres” d’Arles . La sua prima mostra personale “Autogrill: Still” si è tenuta nel 2001 a Milano alla Galleria Bertolt Brecht. Ha esposto alla Casa della Cultura di Colonia, al Festival di Savignano sul Rubicone, alla fiera di arte contemporanea Affordable Art Fair di Milano, all’ Accademia delle Belle Arti di Roma e alla Galleria Vittoria di Roma.
Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…
Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…
Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…
Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…
Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…
Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…